POCO ha presentato un nuovo smartphone entry-level. Si chiama POCO M3, ha una tripla fotocamera da 48MP, batteria da 6000 mAh, display FHD+ e SoC Snapdragon 662. È già in vendita su AliExpress ad un prezzo eccezionale con spedizione EU.


Dopo il grande successo ottenuto dei modelli POCO F2 e POCO X3, POCO ormai indipendente da Xiaomi ha presentato POCO M3, un nuovo smartphone entry-level dedicato ai giovani che hanno la passione per l'intrattenimento.

Come i predecessori, anche questo modello è caratterizzato da ottime specifiche tecniche e da un prezzo imbattibile, anche se si va a collocare in un segmento di mercato inedito per POCO. La serie M, infatti, debutta proprio con questo terminale e, a differenza delle serie F ed X inserite nelle fasce di mercato alta e media, mira a dominare la fascia più bassa e quindi più economica. E noi non abbiamo dubbi che ci riuscirà, perché POCO in soli 3 anni ha raggiunto 35 mercati globali e ha venduto oltre 6 milioni di smartphone.

POCO M3

Una delle caratteristiche più interessanti di POCO M3 è la grande batteria da 6000 mAh che permette agli utenti di rimanere connessi per tutto il giorno. Il produttore dichiara un'autonomia di 5 giorni in condizioni di utilizzo leggero, poco meno di 3 giorni in condizioni di utilizzo moderato e circa un giorno e mezzo in caso di utilizzo intenso. Tale batteria è stata progettata per resistere all'usura per ben due anni e mezzo senza significative alterazioni rispetto alle prestazioni originali. Questa dotazione deve andare di pari passo con una ricarica sufficientemente veloce, qui offerta dalla tecnologia a 18W e dalla modalità ultra-risparmio della MIUI. Nella confezione, inoltre, è presente un caricabatterie da 22.5W che supporta la ricarica cablata inversa.

POCO M3

Per l'intrattenimento, POCO M3 fa uso di un display Dot Drop da 6.53 pollici Full HD+ (2340 x 1080 pixel) con contrasto 1500:1, luminosità 400nit, aspetto di forma 19.5:9 e vetro Corning Gorilla 3 resistente a urti e graffi. Con la certificazione TÜV Rheinland Low Blue Light, poi, i vostri occhi saranno protetti dall'emissione di luce blu, particolarmente nociva dopo tante ore di utilizzo. La parte posteriore è caratterizzata da una texture anti-impronte che migliora la presa ed il sensore di impronte digitali è disposto lateralmente. Come su POCO X3, anche qui troviamo due potenti altoparlanti Hi-Res Audio con funzionalità Dust Blaster che li pulisce tramite comando software.

Nonostante sia un entry-level, non è stato trascurato il comparto fotografico che integra una tripla fotocamera con obiettivo principale da 48MP, macro da 2MP e sensore di profondità da 2MP. La camera frontale, invece, è da 8MP, sufficienti per selfie di buona qualità. Non mancano le funzionalità software che danno un tocco di creatività alle fotografie: Movie Frame fornisce un effetto cinematografico, il Time Lapse permette di impostare valori di velocità per catturare diverse scene e la Night Mode migliora significativamente gli scatti notturni.

POCO M3

Per quanto riguarda la piattaforma hardware, POCO M3 è basato su un processore Qualcomm Snapdragon 662 che offre buone prestazioni, garantisce bassa produzione di calore e quindi minore consumo energetico. Il chip è affiancato da 4GB di memoria RAM, storage UFS 2.1 da 64GB o UFS 2.2 da 128 GB e GPU Adreno 610 per un'esperienza di gioco fluida. L'interfaccia grafica MIUI 12, basata su Android 10, permette di tenere traccia dell'utilizzo di CPU e GPU e migliorare le prestazioni durante la riproduzione di videogiochi, nonché proiettare lo schermo su monitor esterno. Passando alla connettività, troviamo soltanto 4G ma sono presenti WiFi dual-band e Bluetooth 5.0.

POCO M3

POCO M3 ha un design molto giovanile ed è commercializzato nelle colorazioni Cool Blue, POCO Yellow e Power Black. Sebbene la batteria sia molto grande, le misure (162.3 x 77.3 x 9.6 mm) ed il peso (198 grammi) sono in linea con tutti gli altri smartphone. Da domani 27 novembre, potrete acquistare le due SKU - che si differenziano solamente per il quantitativo di spazio di archiviazione e la relativa tecnologia - su mi.com e Amazon a 159.90€ e 179.90€. Se non volete aspettare, però, POCO M3 è già in vendita sullo store ufficiale (unico autorizzato) Xiaomi su AliExpress a prezzi decisamente più bassi: vi basterà cliccare sui link indicati qui sotto per ottenere il codice coupon, aggiungere - se disponibile un ulteriore coupon - ed ottenre lo sconto sul valore finale.

  • POCO M3 da 4/64 GB a 99.28€ (coupon: EUBFX12) - spedizione da magazzini cinesi solo verso Italia e Germania
  • POCO M3 da 4/64 GB a 104.92€ (coupon: BFCMAE507) - spedizione da magazzini cinesi verso qualsiasi Paese
  • POCO M3 da 4/64 GB a 104.06€ (ottieni coupon + coupon 2020FRIDAY) - spedizione da magazzini EU verso qualsiasi Paese
  • POCO M3 da 4/64 GB a 110.29€ (ottieni coupon + coupon EUBFX12) - spedizione da magazzini EU solo verso Italia e Germania
  • POCO M3 da 4/128 GB a 122.12€ (ottieni coupon + coupon BFCMAE507) - spedizione da magazzini cinesi verso qualsiasi Paese
  • POCO M3 da 4/128 GB a 121.26€ (ottieni coupon + coupon 2020FRIDAY) - spedizione da magazzini cinesi verso qualsiasi Paese
  • POCO M3 da 4/128 GB a 116€ (ottieni coupon + coupon EUBFX12) - spedizione da magazzini cinesi solo verso Italia e Germania
  • POCO M3 da 4/128 GB a 137.60€ (ottieni coupon + coupon BFCMAE507) - spedizione da magazzini EU verso qualsiasi Paese
  • POCO M3 da 4/128 GB a 132€ (ottieni coupon + coupon EUBFX12) - spedizione da magazzini EU solo verso Italia e Germania

Gli utenti europei godranno inoltre della garanzia di 2 anni e potranno ricevere il prodotto in 15-20 con spedizione dalla Cina e in 3-7 giorni con spedizione dall'Europa. Fate in fretta perché le scorte potrebbero esaurirsi molto velocemente come già avvenuto per Poco X3. Per tutte le altre offerte del Black Friday su Aliexpress, potete visitare questa pagina dedicata.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti