Gli innovativi prodotti con tecnologia gradiente come Philips Hue Play Light Tube gradient, la lampada da terra e da tavolo Philips Hue Signe gradient e Philips Hue Lightstrip ambiance gradient permetteranno di dar vita a inedite sfumature di luce.


Signify ha presentato una vasta gamma di nuovi prodotti e funzionalità di illuminazione intelligente Philips Hue per creare un'esperienza luminosa senza eguali. Tra le novità troviamo quattro prodotti gradient per dar vita a suggestive sfumature di luce, lampadine Filament White ambiance, lampadine smart ancora più performanti, apparecchi per il bagno e soffitto. Infine, anche a seguito dei i recenti aggiornamenti dell'app Philips Hue, l'azienda offre l'integrazione Philips Hue + Spotify per fondere insieme luce e musica, creando un'esperienza di intrattenimento coinvolgente.

Il lancio dello scorso anno della Philips Hue Play Lightstrip gradient era solo l'inizio. Oggi Philips Hue amplia il suo portfolio di prodotti con tecnologia gradiente grazie al lancio di Philips Hue Play Light Tube gradient. Dotato di una tecnologia gradiente, in grado di mischiare tra loro più colori in un'unica lampada o apparecchio luminoso, è anche appositamente progettato per essere posizionato al di sopra o sotto di un televisore. Inoltre, il colore bianco o nero di Philips Hue Play Light Tube gradient permette di dare un tocco di gusto all’installazione di un sistema domestico come l’Home Theater.

Philips Hue Play Light Tube gradient

La tecnologia gradiente è stata applicata anche ad altri prodotti Philips Hue particolarmente apprezzati tra gli utenti, come nel caso della nuova lampada da terra o da tavolo Philips Hue Signe gradient, disponibili in bianco e nero, e della nuova Philips Hue Lightstrip ambiance gradient. Oltre a garantire la massima flessibilità e l’elevata potenza della tradizionale striscia luminosa, questa sua nuova versione aggiunge la possibilità di mixare diversi colori in un’unica lampada.

  • Philips Hue ambiance gradient lightstrip sarà disponibile a partire dal 14 settembre a 59.90€ (1m) o 149.,90€ (2m)
  • Philips Hue gradient Signe lampada da terra e da tavolo sarà in vendita dal 14 settembre) a 199.90€ (tavolo) e 299.90€ (terra)
  • Philips Hue Play gradient light tube dal 26 ottobre a 179.90€ (compatto) e 199.90€ (grande)

Tutte le lampadine Philips Hue Filament sono da oggi disponibili anche nella versione White ambiance, rendendo possibile la regolazione di qualsiasi tonalità di luce bianca da calda a fredda. Queste lampadine LED intelligenti in stile vintage illuminano i diversi ambienti utilizzando la tonalità bianca fredda nei momenti in cui è necessaria un’elevata concentrazione – quando per esempio si sta lavorando o studiando, mentre si attenuano passando a tonalità dorate e più calde quando si vuole creare un ambiente più accogliente per rilassarsi. In aggiunta, le lampadine Philips Hue a Filamento sono un vero e proprio piacere per la vista rivelandosi un interessante elemento di design. Presto, completerà poi la gamma Filament anche Philips Hue White Filament Candle E14.

  • Philips Hue White, White Ambiance and White and Color Ambiance 1600 lumen
  • Philips Hue White ambiance Filament Bulbs
  • Philips Hue White Filament Candle
     

Inoltre, le lampadine intelligenti Philips Hue dalla forma tradizionale, nelle versioni White, White ambiance e White and color ambiance, sono da oggi disponibili anche nelle varianti da 1100 e 1600 lumen, consentendo così agli utenti di scegliere il grado di luminosità che meglio si adatta alle loro esigenze o ai diversi ambienti della loro abitazione.

  • Philips Hue White ambiance Filament Bulbs già in vendita a 29.90€ (A60), 39.90€ (ST64), 39.90€ (G93), 49.90€ (ST72) e 49.90€ (G125)
  • Philips Hue White, White Ambiance and White and Color Ambiance 1100 lumen (75W) Bulbs hanno un prezzo di 19.90€ (confezione singola White), 34.90€ (confezione singola White Ambiance) e 59.90€ (confezione singola White and Color Ambiance)
  • Philips Hue White, White Ambiance and White and Color Ambiance 1600 lumen (100W) Bulbs disponibili dal 12 ottobre a 24.90€ (confezione singola White), 49.90€ (confezione singola White Ambiance) e 69.90€ (confezione singola White and Color Ambiance)
  • Philips Hue White Filament Candle già in vendita a 29.90€ (confezione singola) e 49.90€ (confezione doppia)

La nuova linea di plafoniere Philips Hue porta milioni di colori nel salotto o nella camera da letto. Philips Hue Surimu Ceiling Panel si installa infatti quasi a contatto con il soffitto ed è disponibile in due diverse forme – rettangolare e quadrata, rendendolo così l’elemento ideale per migliorare la percezione dello spazio in ambienti dalle dimensioni più contenute o dai soffitti bassi. Con possibilità di scelta tra il colore bianco e nero, Philips Hue Enrave offre invece una luce bianca regolabile da calda a fredda per il soggiorno, la camera da letto o la cucina.

  • Philips Hue Surimu Ceiling Panel
  • Philips Hue Surimu Ceiling Panel
     

È inoltre disponibile anche come lampada a sospensione, in grado di distribuire una luce potente verso il basso – ad esempio sul tavolo della sala da pranzo o sull'isola della cucina, restituendo un tenue bagliore decorativo verso l'alto. Infine, entro il mese di dicembre, Signify lancerà anche Philips Hue Infuse, un apparecchio d’illuminazione che emette luce bianca e colorata con una sottile luce indiretta sul soffitto.

  • Philips Hue Surimu Ceiling Panel disponibile dal 14 settembre a 269.90€ (1200 x 300 mm) e 269.90€ (600 x 600 mm)
  • Philips Hue Enrave Ceiling Light disponibile a partire dal 12 ottobre a 99.90€ (S), 159.90€ (M), 219.90€ (L) e 259.90€ (XL)
  • Philips Hue Enrave Pendant disponibile a partire dal 12 ottobre a 239.90€
  • Philips Hue Infuse Ceiling Light disponibile entro fine anno a 189.90€ (M) e 249.90€ (L)
  • Philips Hue Devere Ceiling Light disponibile a partire dal 12 ottobre a 169.90€ (M) e 229.90€ (L)

L'illuminazione intelligente in bagno può contribuire a una sensazione di relax per partire ogni mattina con la giusta carica o semplicemente per rilassarsi la sera. Per creare un'atmosfera raffinata che colora il bagno con milioni di variazioni cromatiche, è possibile installare Philips Hue Xamento Recessed Spots, degli speciali faretti caratterizzati da un design cromato minimal. Inoltre, Philips Hue Devere Ceiling Light è la plafoniera che offre una combinazione di luce bianca di qualità regolabile da calda a fredda ed effetti di luce indiretta. Infine, la gamma di luci per il bagno Philips Hue verrà ulteriormente ampliata entro la fine dell'anno con l’aggiunta della plafoniera Philips Hue Xamento che emette luce bianca e colorata.

  • Philips Hue Xamento Recessed Spots in vendita a 169.90€ (confezione tripla)
  • Philips Hue Xamento Ceiling Light disponibile entro fine anno 199.90€ (M) e 259.90€ (L)

A partire da oggi, l'app Philips Hue 4 integrerà al suo interno la funzionalità di scene dinamiche. In altre parole, invece di associare a ciascuna luce un solo colore, le scene dinamiche consentiranno loro di passare lentamente attraverso i diversi colori della scena e creare un'atmosfera del tutto unica.

Philips Hue Signe gradient

Inoltre, Signify ha annunciato un’ulteriore funzionalità che si andrà ad aggiungere alla galleria delle scene Hue durante il prossimo autunno. Con scene appositamente progettate per la durata di 24 ore, le luci regoleranno in modo automatico il loro colore e la loro luminosità con il passare delle ore. La prima nuova scena – quella della luce naturale – imita il movimento del sole durante il giorno con una luce bianca che oscilla da calda a fredda per supportare la produttività e il benessere generale dell’utente. Le fasce orarie possono inoltre essere personalizzate in base alla propria routine quotidiana. Ad esempio, si può iniziare con toni luminosi e freddi per dare la giusta carica al mattino e concludere la giornata con tonalità più calde e dorate che contribuiranno ad una piacevole sensazione di relax che coincide con il tramonto.

Infine, è in arrivo in autunno anche un aggiornamento software per Philips Hue Play HDMI Sync Box, che gli appassionati di gaming non potranno che accogliere con grande entusiasmo. L’aggiornamento permetterà infatti di rendere il prodotto compatibile con il supporto a 120Hz delle nuove console di gioco, garantendo ai giocatori professionisti una migliore esperienza di gaming. Sync Box è in grado di supportare 120Hz con una risoluzione dell'immagine di 1080p e 1440p. In alternativa, nel caso si preferisse una risoluzione dell'immagine più alta, l'attuale Sync Box continuerà a supportare una risoluzione dell'immagine 4K fino a una frequenza di aggiornamento di 60Hz.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti