OPPO: Super VOOC Flash Charge e SmartSensor Image Stabilization Nessuno smartphone da OPPO, ma solo due tecnologie per il settore ultramobile: Super VOOC Flash Charge è un sistema di ricarica veloce (100% in 15 minuti), mentre SmartSensor Image Stabilization è uno stabilizzatore d'immagine su tre assi.


Ci saremmo aspettati nuovi smartphone al MWC 2016, ma OPPO ha deciso di puntare su altro ed in particolare su uno SmartSensor Image Stabilization (un nuovo intelligente stabilizzatore d'immagine) e su Super VOOC Flash Charge (una tecnologia di ricarica rapida), due tecnologie che saranno presto implementate negli smartphone dell'azienda cinese.

SmartSensor Image Stabilization

Lo SmartSensor è composto da un piccolo MEMS (che sta per Micro Electro-Mechanical Systems) che controbilancia le oscillazioni e le vibrazioni del sensore in frazioni di secondo. A differenza dello stabilizzatore integrato negli smartphone di fascia alta (come l'iPhone 6s o il Samsung S6 Edge), SmartSensor di OPPO ha un sistema di lenti basato su tre assi (e non su due) con il vantaggio di riuscire a equilibrare l'inquadratura in modo più efficace e veloce. Non abbiamo potuto verificarlo, ma l'azienda cinese ha stimato un "tempo di risposta" di 15 millisecondi rispetto ai 50 millisecondi offerti dagli stabilizzatori integrati negli smartphone in circolazione.

La tecnologia però costa, soprattutto in termini di watt ma non per OPPO: stando ai dati diffusi dalla società, lo SmartSensor consuma appena 10 mW contro i 500 mW di stabilizzatori rivali. Offre una stabilizzazione di circa 0.3 μm contro i 3-5 μm di altri sensori e ciò garantisce immagini più nitide e definite. Insomma è una vera rivoluzione per il mondo della fotografia su smartphone.

Super VOOC Flash Charge Super VOOC Flash Charge

La seconda tecnologia prende il nome di Super VOOC Flash Charge ed, in sé, non è una novità. Sul mercato esistono altre tecnologie simili, che consentono di ricaricare lo smartphone velocemente: Qualcomm Quick Charge è la più conosciuta, ma anche MediaTek ha la sua soluzione e di recente la porta USB Type-C ha accorciato i tempi di ricarica su qualsiasi smartphone in commercio.

VOOC di OPPO è stato presentato per la prima volta nel 2014, come un nuovo sistema di ricarica veloce, ma al MWC 2016 l'azienda cinese si è superata lanciando Super VOOC Flash Charge che consente di ricaricare uno smartphone del 100% in 15 minuti. In sostanza, OPPO sostiene che si può ricaricare una batteria da 2500 mAh in un quarto d'ora e 10 ore di conversazione con una carica di 5 minuti. Super VOOC Flash Charge funziona con una USB Type-C o una microUSB, e non avrete bisogno di batterie e alimentatori "personalizzati". Un "algoritmo low voltage pulse-charge" aiuterà ad evitare surriscaldamenti.

Al momento non sappiamo se queste tecnologie saranno implementate da altre aziende o riservate esclusivamente ai terminali OPPO. Per certo oggi se si desidera uno smartphone con una lunga autonomia, si è costretti a scegliere modelli con batteria ad alta capacità, ma OPPO offre un'alternativa non trascurabile: non preoccupatevi se la batteria dello smartphone è piccola, ci vorranno solo pochi minuti per ricaricarla tutta. E se non trovate una presa elettrica, ci sono sempre le batterie portatili.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti