OPPO punta su 5G, AI e IoT, con 1.27 miliardi di investimenti nel 2019Il fondatore e CEO di OPPO, Tony Chen, ha annunciato che nel 2019 l'azienda cinese dedicherà i maggiori investimenti (circa 1.27 miliardi di euro) a 5G, intelligenza artificiale e dispositivi smart.


In occasione dell’edizione 2018 della “OPPO Technology Exhibition” di Shenzhen, Tony Chen, fondatore e CEO di OPPO, ha annunciato svariate novità, tra cui la scelta di elevare a 1,27 miliardi di euro la spesa dedicata alla ricerca e allo sviluppo, con un incremento del 150% rispetto al 2018. Inoltre, la società intende continuare a innalzare gli investimenti di anno in anno. Il capitale in più sarà utilizzato da OPPO per integrare la sua supply chain e per accrescere le sue esperienze tecniche e, di conseguenza, le sue potenzialità tecnologiche. Al tempo stesso, OPPO utilizzerà l’intelligenza artificiale per sviluppare svariati dispositivi smart, tra cui smartwatch e soluzioni abitative intelligenti, e per analizzare e rispondere alle richieste sempre più rigorose dei consumatori nell’era dell’Internet of Things (IoT).

Il fondatore e CEO di OPPO, Tony Chen

Essendo una società attiva nel settore tecnologico, OPPO ha il compito di concentrarsi incessantemente sullo sviluppo di innovazioni pionieristiche come il 5G. L'azienda cinese ha fondato il suo team 5G nel lontano 2015 e ha avviato le attività di Ricerca&Sviluppo fin dagli esordi. Quando, a dicembre 2017, sono stati determinati gli standard 5G, OPPO ha rapidamente investito nello sviluppo di prodotti 5G e, ad agosto 2018, ha avuto un ruolo di primo piano nel consentire il raggiungimento dell’interoperabilità tra i segnali 5G e i collegamenti di dati. Lo scorso ottobre, OPPO ha realizzato la prima connessione per smartphone 5G.

Il brand ha applicato le tecnologie dell’intelligenza artificiale a svariati campi, tra cui la fotografia, il riconoscimento facciale e l’identificazione delle impronte digitali, e ha introdotto innumerevoli funzionalità innovative, come ad esempio la fotocamera con modalità Abbellimento potenziata da intelligenza artificiale, l’illuminazione ritratti in 3D e gli scenari a riconoscimento intelligente. Gli smartphone OPPO usano l’intelligenza artificiale per apprendere continuamente le abitudini degli utenti e, di conseguenza, fornire proattivamente servizi migliori ed esperienze ancor più personalizzate.

Nel concludere il suo discorso, Tony Chen ha rimarcato come OPPO intenda porsi come una società leader del settore in un’era dominata da 5G, intelligenza artificiale e IoT. OPPO assegna da sempre grande importanza alla ricerca e allo sviluppo nella progettazione di tecnologie all’avanguardia e, per il futuro, ha elaborato un piano basato sulle sue vaste conoscenze.

Pensata come una piattaforma di due giorni nata per permettere agli stakeholder interni di scambiarsi idee e tecnologie, la “OPPO Technology Exhibition” è stata articolata in quattro sessioni principali (Intelligenza artificiale, Big Data, Cloud + IoT e 5G) e in 12 aree espositive dedicate a più di 80 progetti innovativi. L’edizione di quest’anno ha non solo consentito di presentare le attuali potenzialità di OPPO e il piano d’azione per le tecnologie future, ma ha anche facilitato un dialogo tra gli esperti di svariati settori per promuovere l’introduzione di migliori opportunità per lo sviluppo tecnologico futuro.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti