Onikuma K1 Pro e M180 Pro, cuffie da gaming convenienti. Foto e video panoramicaAbbiamo visitato lo stand Onikuma alla Global Sources Electronics Fair 2018 ed abbiamo realizzato una veloce panoramica video sulle novità più interessanti, tra cui le cuffie da gaming Onikuma K1 Pro e M180 Pro.


Diciamoci la verità: la gran parte delle cuffie da gaming economiche hanno scarsa qualità nell'assemblaggio e nelle prestazioni audio, ma non è sempre così. Alcuni marchi (soprattutto cinesi) sono riusciti a realizzare modelli per la fascia più bassa del mercato, valide per ergonomia e caratteristiche tecniche: Onikuma è probabilmente una delle aziende di riferimento per chi cerca cuffie da gioco con un buon rapporto qualità/prezzo, ma sono davvero così come ce le descrivono?

Onikuma K1 Pro

Abbiamo fatto un salto nello stand di Onikuma alla Global Sources Electronics Fair 2018, per dare un'occhiata alle novità e testare qualche modello. E la nostra attenzione è ricaduta su due cuffie in particolare: Onikuma K1 Pro e Onikuma M180 Pro, entrambe caratterizzate da un design aggressivo/sportivo.

Onikuma K1 Pro è una cuffia dotata di driver da 50 mm ed effetto surround 3D, che assicura un'esperienza immersiva nel gioco (per identificare nemici, schivare dei proiettili e studiare l'ambiente). Caratterizzata da un design ergonomico, con un archetto regolabile, microfono e comodi para orecchie, Onikuma K1 Pro è una cuffia con filo che può funzionare con i più classici dispositivi da gioco. E se si gioca in compagnia, la qualità del microfono è fondamentale per stabilire una tattica di gioco o comunicare con i propri amici durante la partita: grazie alla tecnologia per la cancellazione del rumore, Onikuma K1 Pro assicura un parlato pulito e chiaro anche in ambienti particolarmente rumorosi. Oltre a queste funzioni, le nuove cuffie del brand hanno una caratteristica speciale: LED colorati. Potrete scegliere tra due colorazioni (rossa e blu) e saranno in sintonia con il colore dei tessuti interni.

Onikuma K1 Pro

Onikuma M180 Pro è invece un modello inedito, dotato di un microfono omnidirezionale retrattile e antirumore che riduce al minimo i suoni in sottofondo per comunicare in modo più chiaro e libero con i propri compagni di gioco. Onikuma M180 Pro supporta 7.1 Virtual Channel e Vibration Mode.

Le cuffie da gioco Onikuma sono riconoscibili per il buon rapporto qualità/prezzo, per la cura nella costruzione/assemblaggio e per piccoli dettagli progettati studiando le esigenze dei giocatori. Quindi se siete alla ricerca di cuffie economiche ma con prestazioni decenti, date uno sguardo al catalogo di questa azienda e alla nostra completa video panoramica dalla fiera di Hong Kong. Non ve ne pentirete.

Onikuma K1 Pro

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti