È tutto pronto per il lancio di OnePlus 7 e OnePlus 7 Pro (5G)OnePlus invita tutti a Go Beyond Speed, una serie di eventi di lancio su scala mondiale che si terranno in contemporanea in più parti del mondo il prossimo 14 maggio alle ore 17.00 (orario italiano). Ma cosa sappiamo già sul loro conto?


È partito il conto alla rovescia per la presentazione del prossimo flagship di OnePlus che, a differenza dei modelli che l'hanno preceduto, quest'anno verrà lanciato in (almeno) due varianti: OnePlus 7 e OnePlus 7 Pro (anche in variante 5G). Manca meno di un mese al lancio ufficiale, ma già conosciamo quasi tutto sulle due varianti, a partire dal giorno del loro debutto. Per la prima volta, OnePlus organizzerà un lancio davvero globale, con tre eventi che avverranno simultaneamente in tre continenti.

Evento OnePlus 7

La community è il cuore di tutto ciò che OnePlus fa e, organizzando eventi in tutto il mondo, l’azienda spera che il maggior numero di persone possibile riesca a seguire il lancio di questo nuovo ed entusiasmante capitolo di OnePlus. Di seguito, date e orari dei lanci:  

  • Printworks, Londra (UK) – 4PM BST, 14 maggio
  • Pier 94, New York (US) – 11AM EDT, 14 maggio
  • BIEC, Bangalore (India) – 8:15PM IST, 14 maggio
  • Yanqi Lake, Beijing (Cina) – 2PM PST, 16 maggio

I partecipanti saranno tra i primi al mondo a vedere e a provare gli ultimi device OnePlus in uno dei più grandi community event di sempre: è stimata una partecipazione di oltre 8000 persone in tutto il mondo. Gli utenti della community OnePlus che non riusciranno a partecipare di persona potranno seguire l’evento di lancio attraverso la diretta streaming, che sarà disponibile sul sito OnePlus e sui canali social dell'azienda, ovvero YouTube, Twitter e Facebook. Teniamo a precisare che i biglietti early-bird (al costo di 18 euro) per l'evento di Londra sono sold-out, ma i biglietti standard e quelli Plus One saranno invece disponibili prossimamente ad un prezzo un po' più alto. Quindi tenete d'occhio il sito ufficiale.

OnePlus 7 Pro

In questi ultimi giorni sono circolati alcuni rumors e immagini leaked sui dispositivi, che ci permettono di fare qualche riflessione sul design e darvi qualche anticipazione sulla scheda tecnica. Ovviamente non sono informazioni confermate, ma il risultato delle indiscrezioni più affidabili.

Dal punto di vista estetico OnePlus 7 dovrebbe essere molto simile a OnePlus 6T, con notch e dual-camera sul retro, mentre OnePlus 7 Pro dovrebbe sostituire il notch con una selfie-camera pop-up ed avere una triple-camera posteriore. Se il SoC Qualcomm Snapdragon 855 con 6/8/12GB di RAM e 128/256GB di memoria UFS 3.0 (espandibile) è comune ai due smartphone, la grandezza e la risoluzione del display li differenzia: OP7 è dotato di uno schermo da 6.4 pollici Full HD+ (2340 x 1080 pixel), mentre OP7 Pro integra uno schermo da 6.7 pollici QHD+ (3120 x 1440 pixel) a 90Hz.

In entrambi i modelli la fotocamera frontale è caratterizzata da un sensore da 16MP (f/2.0), che però ha posizioni diverse: OnePlus 7 la nasconde nel notch a goccia centrale, mentre OnePlus 7 Pro la posiziona su un carrellino con meccanismo di scorrimento motorizzato. Sul retro invece troviamo una dual-camera da 48MP (f/1.7) + 5MP in OnePlus 7 ed una triple-camera da 48MP (f/1.6) OIS + grandangolare da 16MP (f/2.2) FOV 117° + teleobiettivo da 8MP (f/2.4) con zoom 3x in OnePlus 7 Pro. Il sistema operativo preinstallato nella OnePlus 7 Series sarà Android 9.0 Pie con OxygenOS mentre la batteria avrà una capacità di 3700 mAh con ricarica rapida da 20W in OnePlus 7 e 4000 mAh con ricarica rapida da 30W in OnePlus 7 Pro.

OnePlus 7

Non abbiamo informazioni precise sui prezzi ma, se l'azienda cinese deciderà di adottare la stessa politica commerciale delle precedenti generazioni, OnePlus 7 dovrebbe costare 599 euro per la versione da 8/128GB. Sembra prevista anche una variante 5G, che dovrebbe costare circa 800 euro.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti