OMRON HeartGuide, lo smartwatch che misura la pressione. In Italia a 549€OMRON HeartGuide è il primo misuratore di pressione arteriosa clinicamente validato nella comoda forma di uno smartwatch. Dopo la presentazione al CES 2019, il dispositivo sbarca ufficialmente anche in Italia al prezzo di 549 euro.


OMRON Healthcare è conosciuta per le sue apparecchiature sanitarie come sfigmomanometri, termometri elettrici, monitor di composizione corporea e dispositivi per la terapia del dolore a bassa frequenza, ma HeartGuide è davvero speciale perché riesce a coniugare con eleganza funzioni mediche e moda. Presentato al CES 2019 di Las Vegas, OMRON HeartGuide è il primo misuratore di pressione arteriosa clinicamente validato nella comoda forma di orologio da polso smart. Ed ora è finalmente disponibile anche in Europa, Italia inclusa, dove è già disponibile sul sito ufficiale dell'azienda al prezzo di 549 euro.

OMRON HeartGuide

OMRON ha aperto la strada al design di orologi da polso, depositando oltre 80 nuovi brevetti per la creazione di HeartGuide, che include i componenti miniaturizzati dei tradizionali dispositivi di misurazione oscillometrica. Dalla linea elegante e raffinata, lo strumento funziona esattamente come il bracciale dello sfigmomanometro utilizzato dai medici per misurare la pressione arteriosa. HeartGuide utilizza un bracciale gonfiabile all’interno del cinturino per effettuare la lettura della pressione arteriosa, un fattore chiave che consente a questo dispositivo di differenziarsi da altri prodotti indossabili, i quali, sfruttando la tecnologia dei sensori, forniscono solamente delle stime circa la pressione arteriosa.

È risaputo che la pressione cambia continuamente in base a fattori quali l’orario della giornata, l’alimentazione e picchi emotivi: HeartGuide consente ai pazienti di procedere al monitoraggio della pressione arteriosa sempre e ovunque e di comprendere gli effetti dello stile di vita sulla propria salute cardiaca.

In genere, un utente dovrà ricaricare HeartGuide circa due o tre volte alla settimana, a seconda della frequenza di utilizzo delle funzioni del dispositivo. HeartGuide ha un display transflettivo retroilluminato con colori estremamente nitidi, che permette agli utenti di leggere facilmente i valori misurati della pressione arteriosa in qualsiasi condizione di luce e al tempo stesso prolungare la durata della batteria.

Oltre alla pressione arteriosa, HeartGuide offre anche la funzionalità di un centro notifiche integrato nell’orologio, che avvisa dell’arrivo di e-mail, chiamate e messaggi, consente di monitorare i passi, le calorie bruciate e la distanza percorsa. HeartGuide effettua anche il monitoraggio del sonno, registrando ad esempio quando l’utente va a letto, quando si addormenta e rileva stati di sonno profondo, leggero e agitato. La somma di tutti questi fattori contribuisce a fornire agli utenti un quadro più completo circa la propria salute cardiaca.

Nel mese di novembre è stata lanciata in Europa anche HeartAdvisor, l’app per dispositivi mobili che funziona in sincronia con HeartGuide. HeartAdvisor è un servizio digitale basato sui dati raccolti che consente agli utenti di comprendere le proprie condizioni di salute in modo più efficace, promuove un dialogo più produttivo tra medico e paziente e offre accesso a preziosi dati in tempo reale relativi alla salute cardiaca, in base ai quali è possibile prendere le eventuali contromisure. HeartGuide può memorizzare fino a 100 letture e tutti i dati possono essere trasferiti alla nuova app per dispositivi mobili HeartAdvisor

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti