ImageFujitsu-Siemens presenta in U.S.A. due nuovi modelli dell'apprezzata serie Stylistic5110, l'ST5111 e l'ST5112, belli ed eleganti come di consueto ma con un'attenzione tutta particolare per la sicuezza.


Bisogna dare atto a Fujitsu-Siemens di aver continuato a puntare sui tablet pc anche nel periodo in cui questi prodotti sono stati in flessione, dedicando a questa tipologia di portatili una intera serie, la Stylistic,  caratterizzata da un design elegante e da soluzioni tecniche innovative. Ora che le stime per il futuro dei tablet pc sono rosee (per le statistiche rimandiamo a quanto detto in questo articolo ) è giusto che la linea Stylistic di Fujitsu riscuota il meritato successo.

Ed infatti, mirano a catturare un largo pubblico i due nuovi tablet pc presentati oggi in America da Fujitsu-Siemens: si tratta dei modelli Stylistic ST5111 e Stylistic ST5112 entrambi dotati di processore Intel Core Duo ULV (Ultra Low Voltage) U2500 , HDD SATA da 100GB SATA e chip grafico integrato Intel GMA950.

ST51112 a sinistra. ST5112 a destra

L'unica differenza fra i due modelli è lo schermo: lo Stylistic ST5111 Tablet PC presenta uno schermo da 10,4" molto particolare in quanto si tratta del "front-lit reflective display" più ampio in produzione (questa tipologia di display, molto diffusa sui palmari, consente di vedere chiaramente lo schermo anche all'aperto ed in ambienti molto illuminati perchè la luce che colpisce lo schermo viene riflessa attraverso le celle LCD). Lo Stylistic ST5112 Tablet PC, invece, monta un ottimo pannello tradizionale con risoluzione XGA e 12,1" di diagonale che promette colori brillanti e un angolo di visuale di 160°.

Come consuetudine della linea Stylistic di Fujitsu, il design è molto curato e inconsueto: bordi smussati, finiture argentate, dimensioni esterne pari a quelle di un block-note, tutto è raffinato ed esclusivo.

A ricordarci che questi  tablet sono principalmente degli strumenti di lavoro, i molteplici sistemi di sicurezza di cui Fujitsu li ha dotati: chip Trusted Platform Module (il "chip fritz", per indenderci, di cui molti di noi farebbero volentieri a meno), un lettore di Smart Card, la suite di sicurezza Fujitsu Security Application Panel, un doppio livello di password per l'hard disk, il consueto connettore per Kensingon Lock e un BIOS dotato di supporto al servizio Computrace/LoJack che permette di rintracciare il notebook in caso di smarrimento o di furto. Inoltre, entrambi i nuovi modelli integrano il sistema di protezione dell'hard disk "Fujitsu Shock Sensor" con cui il produttore giapponese si unisce al sempre più folto gruppo di aziende che dotano i loro portatili di sensori di accelerazione. La peculiarità del  "Fujitsu Shock Sensor"  è che può essere configurato per bloccare il sistema appena rileva un urto o un tocco, al fine di evitare furti o accessi non autorizzati ai dati.

Image

Image

Image

Entrambi i tablet hanno una batteria che assicura autonomia sufficiente per un'intera giornata lavorativa (fino a 6h) e un peso inferiore ad 1,6 Kg. Il Sistema Operativo è Windows XP Tablet PC Edition 2005 ma, da Gennaio, potrà anche essere installato Windows Vista in quanto entrambi esibiscono l'etichetta "Windows Vista Capable".

Frena il nostro entusiasmo solo il prezzo che si aggirerà sui 2429 $ per il Fujitsu Stylistic ST5111 e  2199 $ per l'ST5112. Come di consueto bisognerà attendere qualche mese per veder comparire questi notebook anche sul listino italiano.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti