Shadow Creator Action One e New Air 2 visori standalone AR MRShadow Creator Action One e New Air2 sono due caschi per l'Augmented e Mixed Reality di tipo standalone con piattaforma Qualcomm Snapdragon VR. Cambiano leggermente le caratteristiche hardware ma cambia soprattutto il concept di design.


Shadow Creator è una azienda cinese leader nel campo dei visori AR per la Realtà Aumentata e per l'intrattenimento multimediale con un background nell'industria militare. Dal 2017 propone soluzioni consumer come New Air, un visore ultracompatto all-in-one con piattaforma Qualcomm Snapdragon 835 o Halo Mini basato su processori Mediatek MT6735 o MT6797 e insignito di un IF Design Award nel 2018.

Una delle principali caratteristiche dei visori AR Shadow Creator è quella di usare lenti in policarbonato trasparenti in corrispondenza di ciascun occhio per proiettare le immagini di due microdisplay OLED, consentendo il "see through". In pratica, l'utente continua a vedere la realtà circostante perché le lenti sono trasparenti, ma arricchita da "ologrammi" per creare un sistema di Augmented Reality o Mixed Reality.

Shadow Creator Action One

Reduce dal successo dei suoi primi modelli consumer, Shadow Creator presenta al CES Asia 2018 di Shanghai due nuovi visori AR. Per questa nuova generazione si sono affidati esclusivamente alla piattaforma Qualcomm Snapdragon VR fino al chip top di gamma SD845 per assicurare le migliori prestazioni possibili in un formato ultracompatto.

Parliamo sempre di visori standalone, che non richiedono di essere collegati ad un computer, ma con due concept differenti. Il primo è un visore all-in-one e si chiama Shadow Creator Action One. È basato su SoC Qualcomm Snapdragon 835 alimentato da una batteria da 4000mAh, il tutto in un visore dal peso di 330g e dall'ottimo bilanciamento. Il design è molto simile a quello di Microsoft Hololens ed include due speaker posizionati in corrispondenza delle orecchie dell'utente, inserti in gommapiuma e anello regolabile, mentre per il posizionamento non richiede alcun tracker esterno e si affida a due camere inside-out che permettono un sistema di movimento 6DOF.

Il sistema di lenti di Shadow Creator Action One permette di sovrapporre ologrammi alla realtàShadow Creator Action One ricorda anche nel design Microsoft Hololens

C'è anche una camera RGB da 13MP che può essere utilizzata per scansionare QR code o per il controllo tramite gesti (gesture control), ed una IMU Inertial Measurement Unit a 100Hz per migliorare l'esperienza di utilizzo. Shadow Creator definisce il sistema operativo come "Holographic 3D" su Blue Cat Linux.

Il secondo nuovo visore presentato da Shadow Creators ha invece un design che potremmo definire "2-in-1" con un visore separato dall'unità di elaborazione che è posizionata in un collare. Soluzioni come queste hanno il vantaggio di migliorare il comfort d'utilizzo perché alleggeriscono il visore e allontanano dal volto dell'utente i componenti che generano calore, con lo svantaggio di avere un maggiore ingombro complessivo.

Shadow Creator New Air2

Questo visore prende il nome di Shadow Crator New Air2 ed è il successore dell'attuale modello New Air al quale si avvicenderà a partire dalla fine del 2018. A parte il diverso concept, su questo modello migliora ulteriormente il FOV che raggiunge i 60° e rende questa soluzione particolarmente adatta all'intrattenimento, e migliora anche la piattaforma hardware che si affida ai chip Qualcomm top di gamma Snapdragon 845.

Shadow Creator New Air2: l'unità di elaborazione si trova nel collareIl collare di New Air 2 ospita un processore Qualcomm Snapdragon 845

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti