Nokia 8.3 5G è il primo smartphone 5G di HMD Global, con quad-camera PureView con ottiche ZEISS e processore Qualcomm Snapdragon 765, grazie al quale sarà anche uno dei più economici. Sarà in vendita nell'estate 2020 con prezzi a partire da 599€.


Come atteso sin dai tempi del MWC 2020, poi cancellato, HMD Global ha annunciato il suo primo smartphone 5G: Nokia 8.3 5G dovrebbe essere disponibile dalla prossima estate e - come sempre - sarà molto più conveniente della gran parte dei flagship oggi in circolazione. Costerà 599 euro (6/64GB) e 649 euro (8/128GB), ma avrà un processore Qualcomm Snapdragon 765 piuttosto che un chip Snapdragon 865 ad alte prestazioni.

Nokia 8.3 5G, è progettato per supportare implementazioni di reti 5G multiple e in evoluzione, con supporto per le combinazioni 5G standalone e non-standalone che gli operatori stanno lanciando in tutto il mondo. Essendo il primo smartphone a utilizzare la soluzione Qualcomm 5G RF Front end module, integrata nella Qualcomm Modular Platform, Nokia 8.3 5G condensa più di 40 diversi componenti RF in un unico modulo, rendendolo non solo un dispositivo globale ma anche uno smartphone a prova di futuro, pronto per le prossime fasi del 5G.

Nokia 8.3 5G è dotato inoltre di una potente fotocamera quadrupla PureView con ottiche ZEISS, che consente di catturare ogni dettaglio, così composta:

  • Sensore principale: ZEISS Optics da 64MP (f/1.89)
  • Sensore ultra grandangolo: 12MP (f/2.2), 120°FOV, AF, 1.4um (2.8um in 3MP video mode), 1/2.43" size, 16:9 cinematic aspect ratio sensor
  • Sensore di profondità: 2MP
  • Sensore per macro: 2MP (3.6cm minimum depth)

Fanno il loro debutto le funzionalità ZEISS Cinema capture e editor che, unite alla straordinaria registrazione video in condizioni di scarsa illuminazione con audio OZO, rendono Nokia 8.3 5G lo smartphone ideale per chi vuole creare senza limiti. Nokia 8.3 5G sarà sempre a prova di futuro, in quanto perfettamente ottimizzato per i nuovi sviluppi del 5G, garantendo a un numero maggiore di persone la possibilità di godere di una connettività veloce e affidabile per lo streaming e il gioco in mobilità. Fedele alla tradizione finlandese, Nokia 8.3 5G si presenta in Polar Night - un colore che si ispira al cielo artico.

“Siamo orgogliosi di supportare HMD Global nell’annuncio del loro nuovo dispositivo 5G - uno dei primi smartphone ad essere basato sulla Qualcomm Snapdragon 765G Modular Platform”, afferma Cristiano Amon, President, Qualcomm. “Abbiamo sviluppato questa piattaforma per contribuire a rendere disponibile per tutti l’esperienza 5G e offrire ai nostri clienti vantaggi di time to market - si tratta di una soluzione altamente integrata basata sulla prima piattaforma mobile annunciata al mondo con 5G integrato, accoppiata a un modulo RF avanzato per creare una soluzione 5G veramente globale. Utilizzando questo approccio modulare, i dispositivi Nokia 5G saranno il perfetto connubio tra design elegante e prestazioni. Guardando al futuro, le possibilità con il 5G sono davvero illimitate, e siamo entusiasti di ciò che Qualcomm e HMD Global realizzeranno insieme in questa nuova era”.

La piattaforma hardware sarà completata da 6/64GB o 8/128GB di memoria, espandibile fino a 400GB con uno slot per schede microSD card. Lo schermo PureDisplay da 6.81 pollici FHD+ (2400 x 1080 pixel) ha un form factor di 20:9 e punch-hole che nasconde una selfie camera ZEISS Optics da 24MP (f/2.0). La scheda tecnica si chiude con una batteria da 4500 mAh ricaricabile mediante USB Type-C, che affianca un jack audio da 3.5 mm per gli auricolari, WiFi 802.11ac, Bluetooth 5.0, GPS/AGPS+GLONASS+Beidou ed un set completo di sensori. A bordo Android 10.

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy