Nokia 7.2 è il nuovo smartphone di fascia media, con processore Qualcomm Snapdragon 660 e triple camera da 48MP + 8MP + 5MP con ottica Zeiss. Sarà in vendita in autunno al prezzo di 379 euro, nei colori nero e verde.


In occasione di IFA 2019 di Berlino, HMD Global ha rinnovato sensibilmente la fascia media con un altro smartphone chiamato Nokia 7.2 che - con il Nokia 6.2 di cui abbiamo già parlato - è in grado di offrire esperienze al top per la categoria per quel riguarda display e comparto fotografico. Anche lavorazione e qualità dei materiali compiono un sensibile passo in avanti, portando tutte le proprietà del design nordico nel segmento mid-range: HMD Global ha infatti deciso di investire in specifiche aree strategiche per prepararsi ad una nuova "era mobile" quali 5G, sicurezza, imaging e design.

“La nostra gamma di fascia media è nota da sempre per andare oltre le aspettative dei fan”, afferma Juho Sarvikas, Chief Product Officer di HMD Global. "Nokia 7.2 e Nokia 6.2 portano avanti la medesima filosofia: offrire esperienze di altissima qualità a un valore eccezionale. Dal potente comparto fotografico con tripla fotocamera da 48 MP con ottiche ZEISS di Nokia 7.2, al migliore PureDisplay su smartphone, entrambi i device offrono il meglio ai nostri fan. Nokia 7.2 e Nokia 6.2 hanno una durata della batteria di due giorni e presentano un design unico realizzato con materiali fedeli alla nostra tradizione nordica. Sono inoltre pronti per Android 10 e offriranno un’esperienza del sistema operativo che continua a migliorare”.

Abbiamo dato un'occhiata da vicino a Nokia 7.2 e possiamo affermare che è un terminale di classe con una potente tripla fotocamera da 48MP dotata di ottiche ZEISS e funzionalità di intelligenza artificiale. Nokia 7.2 sarà disponibile nei colori del verde e nero nel corso dell'autunno (ottobre/novembre) al prezzo di 379 euro, nella versione da 6GB/128GB.


Come il Nokia 6.2, anche questo modello ha un display da 6.3 pollici Full HD+ (2160 x 1080 pixel) 2.5D PureDisplay con Gorilla Glass, aspect ratio 19.5:9, supporto per HDR10, cornici ultrasottili ed un notch a goccia che nasconde la fotocamera anteriore da 20MP quad-pixel, ma in più è dotato di un processore più veloce Qualcomm Snapdragon 660, maggiore quantità di memoria da 4/64GB o 6/128GB ulteriormente espandibile con schede microSD fino a 512GB e un comparto fotografico di livello più alto composto da un sensore principale da 48MP con ottica Zeiss, un sensore da 8MP ultra-wide ed una camera di profondità da 5MP.

Introducendo nuove ed esclusive esperienze nel comparto fotografico, Nokia 7.2 si basa sulla tradizione dei telefoni Nokia per offrire tecnologie e funzionalità uniche. Integrando per la prima volta in uno smartphone "l'effetto sfocatura" di livello professionale DSLR, Nokia 7.2 presenta esclusivi stili di bokeh ZEISS, disponibili in modalità ritratto per offrire scatti straordinari e una qualità dell’immagine eccezionale in qualsiasi momento della giornata. Ricreano il modo con cui i leggendari obiettivi ZEISS producono un forte impatto visivo e l’inconfondibile effetto sfocato. Offrendo ai fan il massimo della creatività, Nokia 7.2 consente anche la sfocatura in primo piano e in background per imitare il bokeh ottico naturale. Il device offre inoltre imaging avanzato in condizioni di scarsa luminosità con la modalità notturna grazie alla tecnologia di fusione delle immagini basata su AI che opera in condizioni di scarsa luminosità in combinazione con la fotocamera principale ad alta sensibilità da 48MP.

Basandosi sui punti di forza del suo predecessore, Nokia 7.2 offre due giorni di autonomia con una batteria da 3500 mAh e tutte le più comuni soluzioni per la connettività: WiFi 802.11ac, Bluetooth 5.0, NFC, LTE Cat.6, una USB 2.0 Type-C ed un jack audio da 3.5 mm. Il sistema operativo è Android 9.0 Pie, ma sarà aggiornato ad Android 10 quando disponibile. Essendo un Android One sarà aggiornato regolarmente per almeno due anni ed ogni mese (per tre anni) riceverà patch di sicurezza.

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy