Nokia 2.4 è disponibile in Italia a 159 euro (3/64GB) anche se è già in offerta su Amazon a circa 140 euro. Integra una doppia fotocamera (8MP principale + 5MP selfie-camera) AI, una batteria da 4500 mAh per due giorni di autonomia e un ampio schermo HD+.


Annunciato lo scorso ottobre con il Nokia 3.4, anche il nuovo Nokia 2.4 è finalmente disponibile in Italia nella configurazione da 3/64GB e nei colori Fjord e Charcoal al prezzo di 159 euro ma in offerta su Amazon per il Black Friday a poco più di 140 euro.

È costruito con un telaio in metallo pressofuso con guscio in policarbonato, caratterizzato da rivestimento in nano-texture 3D che aumenta il grip. Si tratta di uno smartphone economico di fascia entry-level, quindi particolarmente indicato per chi ha poche esigenze o cerca un terminale più pratico per determinate attività.

Nokia 2.4

Dal punto di vista tecnico, Nokia 2.4 integra un display da 6.5 ​​pollici HD+ con aspect ratio di 20:9, un processore MediaTek Helio P22 ed una batteria adattiva assistita dall'AI da 4500 mAh, che resiste fino a due giorni con una singola carica in modo da poter trascorrere più tempo tra giochi e applicazioni preferite. Nokia 2.4 integra due fotocamere, di cui una posteriore da 8MP ed una anteriore da 5MP nel piccolo notch, ma sfrutta tutte le più avanzate funzionalità di imaging AI, tra cui le modalità Night e Portrait, che contribuiscono a innalzare ulteriormente il livello del comparto fotografico. Con il nuovo Portrait Editor, inoltre, è possibile mettere a fuoco e modificare le immagini anche dopo averle scattate, per ottenere immagini uniche e immediatamente condivisibili.

Dotato di elementi essenziali come il lettore di impronta digitale e lo sblocco del viso tramite riconoscimento facciale, potrete accedere immediatamente al sistema e in sicurezza. Non manca NFC, porta micro USB 2.0, jack audio da 3.5 mm, WiFi 802.11n, Bluetooth 5.0 e supporto per reti 4G/LTE Cat.4 (dual-SIM).

Parte del programma Android One, il Nokia 2.4 assicura che possiate godere delle più recenti funzionalità e della sicurezza Android con tre anni di aggiornamenti mensili e due anni di upgrade software, in modo da ottenere di più dal vostro telefono più a lungo. Inoltre, l’accesso alle informazioni è ancora più facile con l’aiuto di Google Assistant - attivato a voce o con il pulsante dedicato.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti