MSI X360: ultraportatile Core i5 ufficialeRivelato a fine febbraio, il nuovo ultraportatile MSI X360 da 13.3 pollici è il primo modello della gamma di notebook ultrasottili X-Slim dell'azienda taiwanese basato su piattaforma Intel Calpella.


Anche se abbiamo avuto un primo contatto con MSI X360 in occasione del CeBIT 2010 di Hannover, oggi l'azienda taiwanese rilascia ufficialmente sul mercato il nuovo modello ultrasottile fornendoci una scheda tecnica completa e puntuale:

Schermo: 13.3 pollici WXGA HD brillante (1366×768)
Processore: Intel Core i5-520UM (1.6 GHz)
Sistema operativo: Windows 7 Home Premium
Memoria: 4GB DDR3
Hard disk: 250/320/500 GB a 5400 rpm
Grafica: Intel GMA HD
Audio: 2 altoparlanti
Networking: Wi-Fi b/g/n, Ethernet Gigabit, Bluetooth 2.1+EDR
Interfacce: lettore di schede 2in1, SD/MMC, HDMI, VGA, jack audio, 2 porte USB 2.0
Batteria: 4-8 celle agli ioni Litio, 9 ore massimo
Dimensioni: 324 x 27 x 6-22.5 millimetri
Peso: 1.4Kg (con batteria a 4 celle)
Altro: webcam da 1.3 megapixel con microfono
Garanzia: 1 anno

MSI X-Slim X350

MSI X-Slim X360 integra la tecnologia ECO Engine che permette di variare il sistema tra più modalità di funzionamento: Giochi, Film, Presentazioni, Ufficio o Turbo Battery Mode. Con quest'ultimi, è possibile diminuire il consumo di energia del dispositivo riducendo in particolare la frequenza di funzionamento del processore per ottenere una maggiore autonomia. EasyViewer utilizza il 3D per mostrare, zoomare, ruotare, etc, le immagini mentre EasyFace è un sistema di riconoscimento facciale.

X-Slim X360 sfoggia una finitura color grigio sul display lid e sul poggiapolsi, con il trattamento Color Film Print che dovrebbe resistere ai graffi. L'insieme sembra piuttosto sobrio e relativamente elegante. La tastiera è un modello chiclet a tasti piatti ben intercallati gli uni dagli altri. Il touchpad possiede buone dimensioni e due pulsanti di selezione color argento. La connettività è piazzata, almeno in gran parte, sui lati. Per quanto riguarda la configurazione, MSI X-Slim X360 è uno dei primi ultraportatili ad integrare la piattaforma Intel Calpella ed in particolare un processore Core i5-520UM a basso consumo.

L'autonomia non dovrebbe deludere grazie all'impiego di una batteria a 8 celle. Manca una scheda grafica dedicata ed un'unità ottica, ma la loro assenza riesce a contenere il peso e lo spessore del notebook. La connettività è standard, con la presenza di un modulo WiFi 802.11n (apprezzato) e Bluetooth, nonché porta HDMI. Dispiace per il numero di porte USB (limitato) e per l'assenza di una porta eSATA. Al momento non conosciamo il prezzo e la disponibilità di MSI X360.

 

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti