MSI X-Slim e Wind U123: specifiche tecniche completeMSI X-Slim X320, X-Slim X340 e Wind U123 sono i nuovi modelli che l'azienda taiwanese ha rilasciato ufficialmente oggi nel corso di una fiera a Las Vegas. Nella notizia troverete le specifiche tecniche complete ed ufficiali per ciascuna versione.


Da settimane si parla ormai del lancio dei notebook ultrasottili MSI X-Slim, fotografati in particolare al CES 2009 e al CeBIT 2009, ma fino ad oggi la configurazione tecnica ed i dettagli erano conosciuti solo parzialmente. L'azienda taiwanese ha lanciato ufficialmente in queste ultime ore i due notebook ultrasottili, X-Slim X340 e X-Slim X320, e il netbook Wind U123 . Il rilascio è avvenuto in grande stile, in occasione di una fiera internazionale che si sta svolgendo a Las Vegas.

Wind U123 in quattro colori

MSI Wind U123 è il diretto successore della gamma Wind ed integra uno schermo da 10.2 pollici con retroilluminazione a LED e risoluzione WSVGA (1024 x 600 pixel). A differenza degli altri modelli, già in commercio, U123 è spinto da un processore Intel Atom N280 a 1.66GHz con il vecchio chipset Intel 945GSE, 1GB di memoria, hard disk da 160GB, interfacce VGA ed Ethernet e porte USB. Wind U123 sarà declinato in più versione, tra cui U123T e U123H, rispettivamente con modem 3G e sintonizzatore TV integrato. Disponibile nelle colorazioni blu e rosso, oltre al classico bianco e grigio, il nuovo netbook sarà consegnato con batteria a 6 celle nel corso del mese di maggio per un prezzo non ancora comunicato. Sarà disponibile anche una batteria a 9 celle opzionalmente.

MSI X-slim x300 aperto 

MSI X-Slim X320 e X340, rivali diretti del MacBook Air di Apple, pur essendo caratterizzati da sigle differenti hanno delle caratteristiche comuni: schermo LCD da 13.4 pollici, formato 16:9, con risoluzione di 1366 x 768 pixel, spessore di 1.78 cm, peso di 1.27Kg e colorazione bianca, nera e grigia. MSI X-Slim X340, che vrebbe dovuto integrare un misterioso processore Penryn a 1.4Ghz, sarà in realtà il primo modello dotato della nuova CPU intel a basso consumo, Core 2 Solo SU3500, con un TDP di 5.5W. Questo processore è associato ad un chipset Intel GS45 che integra il sottosistema grafico integrato Intel GMA 4500MHD, che garantisce la decodifica dei video in alta definizione, anche grazie ad una porta HDMI.

Spessore ultrasottile per il notebook X-Slim

Esso dispone di (fino a) 4GB di memoria DDR2 a 800MHz ed un hard disk da 320GB. La connettività è garantita da una porta Gigabit Ethernet, WiFi 802.11n, Bluetooth, 3 porte USB, VGA ed un lettore di schede di memoria. MSI X-Slim X340 è consegnato con batteria a 4 celle (8 celle opzionalmente) è sarà commercializzato nel corso del mese di maggio a circa 1.000 euro. MSI X-Slim X320 è invece dotato di un processore Intel Atom Z530 a 1.60GHz, associato ad un chipset US15W (nome di codice Poulsbo), con 2GB di memoria DDR2 a 667MHz ed un hard disk con capacità record (almeno per questa categoria di notebook) di 250GB.

Lato destro

La connettività è rappresentata da 3 porte USB, VGA, lettore di schede di memoria, Bluetooth, Ethernet e WiFi 802.11n, WiMAX (ma non TV Tuner) e batteria a 8 celle. Il modello base di MSI X-Slim X320 sarà commercializzato nel mese di maggio a circa 700 euro.

Lato sinistro

 

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti