MSI Wind12 U200: 12 pollici con Intel CULV ora ufficialeMSI annuncia ufficialmente il suo nuovo ultraportatile Wind12 U200 da 12.1 pollici: basato su piattaforma Intel CULV, dispone di un pannello LCD da 16:9 con risoluzione di 1366x768 pixel ed offre fino a 6.5 ore di autonomia con singola carica.


Micro Star International ha svelato (via Liliputing) il suo primo computer portatile "Thin & Light" basato su piattaforma Intel CULV: il dispositivo assume la denominazione ufficiale di Wind12 U200, ed è caratterizzato da un display a LED da 12.1 pollici con rapporto di forma 16:9. Il pannello LCD è privo di cornice (frameless), ed ha una risoluzione di 1366x768 pixel WXGA HD. MSI Wind12 U200 dispone di chipset Intel Mobile GS45 Express e supporta i processori a basso consumo Intel Celeron M ULV 723 da 1.2GHz ed  Intel Core 2 Solo SU3500 da 1.4GHz.

MSI Wind12 U200

Il sistema offre supporto per un massimo di memoria RAM DDR2 da 667/800MHz pari a 4GB, e beneficia del chip grafico IGP Intel GMA X4500HD a memoria condivisa. Il comparto di storage è gestito da un hard disk Serial-ATA da 2.5 pollici con capienza di 160GB, 250GB o 320GB, accoppiato opzionalmente al masterizzatore DVD esterno. Sono in dotazione di default un modulo WiFi 802.11b/g/n ed il controller Ethernet Gigabit, ma è possibile avvalersi opzionalmente anche del modulo Bluetooth. Tra le interfacce troviamo un Card Reader 4in1 con supporto per i formati SD,MMC,MS ed XD, tre porte USB 2.0, una uscita VGA, una uscita audio/video digitale HDMI ed i due jack audio per cuffie e microfono.

MSI Wind12 U200

Il nuovo laptop ultrasottile del produttore taiwanese ha un peso di 1.4Kg con batteria agli ioni di litio da 3 celle inclusa; sono tuttavia disponibili anche le opzioni batteria da 6 celle e da 9 celle. Utilizzando la tecnologia proprietaria MSI ECO Turbo Battery e la batteria da 6 celle, MSI Wind12 U200 è in grado di provvedere una autonomia massima pari a 6.5 ore con singola carica. La webcam integrata da 1.3 Megapixel sarà pilotata dal software proprietario di riconoscimento facciale Easy Face: utilizzando le tre funzioni Easyface Manager, Easyface Autolocker ed Easyface Logon, l'utente potrà avvantaggiarsi di un livello di sicurezza superiore.

MSI fornirà inoltre con MSI Wind12 U200 altri tre software per la gestione della webcam e l'editing delle immagini: Webcam Companion, Visual Effect2, and Print Creation. La tastiera edge-to-edge offre infine dimensioni generose, e sfrutta la tecnologia MSI Ergonomic De-stress (EDS): la superficie di ogni tasto è stata incrementata del 51% rispetto alle dimensioni classiche dei tasti, migliorando il comfort tattile e riducendo lo stress da fatica per i polsi e le dita. Rimaniamo in attesa di conoscere le configurazioni per il mercato europeo di MSI Wind12 U200 ed il loro prezzo.

 

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti