Wind U160: foto e video anteprimaDopo aver rinnovato l'intera gamma di notebook, dedicati al gaming e all'intrattenimento digitale, MSI decide di aggiornare anche la sua famiglia di netbook. MSI Wind U160 è tra loro. In questa notizia, potrete osservare il netbook da vicino, grazie ad una ricca galleria fotografica e ad un video in anteprima.


Con il lancio della nuova piattaforma per netbook, Intel Pine Trail, MSI decide di rinnovare la sua intera gamma ultra-mobile. MSI Wind U160 è un nuovo modello low-cost dell'azienda taiwanese, che si differenzia dalle altre versioni per il suo design ricercato, la cura nei dettagli e l'eleganza delle linee. La configurazione tecnica di Wind U160 potrebbe considerarsi tradizionale, tanto che alla seconda generazione di processori a basso consumo, Intel Atom N450, MSI aggiunge 1GB di memoria RAM e hard disk da 250GB.

MSI Wind U160

Fornito di sistema operativo Windows 7 Starter Edition, Wind U160 dispone di una batteria a 6 celle che gli conferisce un'autonomia annunciata di 10 ore di lavoro consecutive. MSI Wind U160 è il primo modello dell'azienda taiwanese a distinguersi per un nuovo ed elegante design con un peso inferiore al chilogrammo e con dimensioni di 2.5 cm in spessore nel punto più alto. MSI ha affiancato al look ultra-sottile ed affusolato una patinatura di colore oro per assicurare al Wind U160 un unico ed elegantissimo stile.

MSI Wind U160 in gruppo di netbook e notebook

Vincitore del 2010 iF Product Design Award, premio assegnato durante l'evento internazionale del CES 2010 di Las Vegas, MSI Wind U160 spicca anche per il suo comfort, grazie alla nuova tastiera chiclet ed alla maggiore grandezza del touchpad, rendendo l'utilizzo piacevole e accurata la battitura. I dettagli che riguardano la sua data d'uscita ed il suo prezzo di vendita in Europa non sono stati al momento comunicati, ma possiamo anticiparvi che MSI Wind U160 sarà disponibile sul mercato nel corso del primo quarto del 2010 con una garanzia di 2 anni pick up & return.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti