MSI P600, presente al Computex 2010 di Taipei, appartiene alla gamma di notebook professionali dell'azienda taiwanese. Nelle prossime settimane sarà disponibile anche in Italia.


MSI porterà nelle prossime settimane in Italia un nuovo computer portatile basato su piattaforma Intel Calpella. MSI P600 sarà dotato di processori Intel Core i5/i7 Arrandale e display da 15.6 pollici. Ecco le specifiche tecniche complete.

Processore: Intel Core i3/i5/i7
Sistema operativo: Windows 7 Home Premium
Memoria: max 4GB di memoria DDR3 a 1066MHz
Hard disk: 250/320/500 GB a 5400rpm
Schermo: 15.6 pollici a LED BackLight brillante con risoluzione WXGA HD (1366×768)
Grafica: Intel GMA HD
Unità ottica: masterizzatore DVD
Audio: 2 altoparlanti SRS Premium Sound
Networking: Wi-Fi b/g/n, Ethernet Gigabit e Bluetooth 2.1+EDR (opzionale)
Interfacce: lettore di schede 2in1, HDMI, VGA, lettore di impronte digitali, jack audio, 3 porte USB 2.0 (di cui una eSATA)
Batteria: 8 celle (autonomia 8 ore)
Dimensioni: (mm) 392 x 255 x 36.3
Peso: 2.41Kg (con batteria)
Altro: webcam da 1.3 megapixel con microfono e tastierino numerico

Come tutti i notebook MSI, o quasi, anche MSI P600 è fornito di tecnologia ECO Engine grazie alla quale è possibile scegliere tra 5 modalità di funzionamento: Giochi, Film, Presentazioni, Ufficio o Turbo Battery Mode. Quest'ultimo esalta l'autonomia del sistema, diminuendo in particolare la frequenza del processore e la luminosità dello schermo. Sarà integrato inoltre MSI EasyFace, un'applicazione per il riconoscimento facciale attraverso la webcam ed il software MSI EasyViewer, un lettore 3D di fotografie.

MSI P600 sfoggia una sobria colorazione nera/grigia con una texture originale sul display-lid. La tastiera è un modello chiclet ad elementi piatti, ben separati tra loro, dotata di un tastierino numerico. Decentrato a sinistra, il touchpad multitouch è accompagnato da due pulsanti di selezione cromati, separati dal lettore di impronte digitali e da un tasto per la disattivazione del touchpad, comodo ed utile quando si utilizza un mouse ad esempio.

Il masterizzatore DVD, una porta USB, la VGA ed Ethernet prendono posto sul lato destro, mentre sulla sinistra troviamo il connettore di alimentazione, un connettore Kensington Lock, la griglia di aerazione, HDMI, 2 porte USB e jack audio. MSI P600 appartiene alla gamma di business notebook dell'azienda taiwanese, ma stranamente non integra un sistema operativo professionale lasciando il posto a Windows 7 Home Premium. Per gli utenti business, MSI ha deciso di integrare un fingerprint, per l'accesso rapido e sicuro ai propri dati, ed una batteria a 8 celle, in grado di funzionare per 8 ore consecutive.


Il processore Intel Core i5/i7 permette comodamente attività in multitasking, mentre il sottosistema grafico offre prestazioni fino al 40% superiori rispetto alla GMA X4500MHD di Centrino 2, esaltando l'autonomia. Inoltre nonostante la presenza di un'unità ottica, il peso del business notebook rimane contenuto sotto i 2.5Kg. Al momento non sappiamo quale sarà la configurazione scelta per MSI P600 in Italia, ma vi daremo senza dubbio altre informazioni nei prossimi giorni.

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy