Motorola Xoom: presentazione italianaMotorola Xoom è stato tra i protagonisti della fiera catalana, MWC 2011. Per chi fosse interessato a scoprire le novità e le tecnologie di questo tablet Android 3.0, consigliamo la visione della video presentazione girata in occasione della fiera.


Motorola Xoom è stato uno dei tablet più discussi negli ultimi 6 mesi. Anche noi ci siamo occupati più volte di questa tavoletta digitale, fino a scoprirne tutte i dettagli in ooccasione nel MWC 2011. Uno dei primi aspetti che ha colpito positivamente è stata la robustezza del device. L’impiego dell’alluminio sulla maggior parte della struttura gli conferisce una resistenza ai graffi e ai piccoli urti e depone anche a favore di una estetica elegante e raffinata. Rimane una modesta parte in policarbonato che permette al dispositivo di comunicare senza problemi, agganciando il segnale rapidamente.

Motorola Xoom retro in alluminio

Motorola Xoom frontale

La progettazione di Motorola Xoom è speciale: linee vagamente aggressive e spigoli vivi che rendono il tablet particolarmente intrigante. Dal punto di vista della maneggevolezza, abbiamo notato una certa comodità durante l’utilizzo, probabilmente dovuta alle dimensioni e al peso contenuti, nonché ad una costruzione adeguata abbinata ad un'elevata qualità costruttiva. L’assenza di tasti fisici rende perfettamente l’idea di un tablet nel quale l’interazione con l’utente è stata curata nei minimi dettagli.

Motorola Xoom retro in alluminio

Motorola ha introdotto una interfaccia personalizzata attraverso la quale accedere alle funzionalità del device. Sulla parte posteriore spicca la fotocamera da 5 megapixel con flash LED. Sono presenti anche due speaker per la riproduzione dell’audio. L’altra fotocamera è collocata frontalmente.

Motorola Xoom sarà uno dei primi tablet ad essere commercializzati con il sistema operativo Android 3.0 Honeycomb, ad un costo non ancora precisato, almeno in Europa. La distribuzione sul nostro mercato è attesa nel corso dell’estate.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti