Motorola Xoom: partenza deludenteSecondo le stime fornite da Deutsche Bank, il tablet Motorola Xoom sarebbe stato venduto in 100.000 unità dal suo lancio in USA, avvenuto lo scorso 24 febbraio. Un dato, a dir poco, deludente.


Primo tablet basato su sistema operativo Android 3.0 Honeycomb, la versione dell'OS mobile di Google specificamente dedicata a questo tipo di terminali, Motorola Xoom avrebbe qualche problema a convincere i consumatori americani. Questo è quanto rivelato dalle prime analisi fornite da Deutsche Bank, basandosi sui dati proposti nel sito degli sviluppatori Android, dove è indicato il numero di utenti Honeycomb. Motorola per il momento non ha voluto comunicare alcuna cifra ufficiale.

Motorola Xoom

Lanciato solo a fine febbraio in USA, Motorola Xoom sembra poco concorrenziale soprattutto contro Apple iPad 2, che avrebbe smaltito circa 2.5 milioni di unità secondo le ultime analisi. E' necessario sottolineare che il tablet Motorola è commercializzato ad un prezzo particolarmente elevato: 800 dollari per il modello 3G e circa 600 dollari per la versione WiFi uscita il 27 marzo. Il costo, quindi, peserebbe molto nella scelta di un eventuale acquisto.

Infine, un altro elemento che spiegherebbe questo flop: il catalogo di applicazioni destinate a Honeycomb è oggi molto limitato, circa un centinaio di apps, di cui appena una ventina sviluppate nativamente per l'OS. Motorola Xoom è atteso in Europa per questo secondo trimestre 2011 (in lancio ufficiale in Italia avverrà il 12 aprile prossimo), a prezzi non ancora comunicati in euro. Da alcune indiscrezioni, Motorola Xoom da 32GB sarà in vendita a 599 euro.

 

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti