In occasione del CES 2019 di Las Vegas, Mobvoi ha presentato TicWatch E2 e TicWatch S2, due nuovi smartwatch basati su Qualcomm Snapdragon Wear e Wear OS di Google. Foto e video live in attesa di poterli acquistare.


TicWatch Express 2 (E2) e TicWatch Sport 2 (S2) sono gli ultimi smartwatch presentati da Mobvoi al CES 2019 di Las Vegas, dove abbiamo avuto la possibilità di vederli in anteprima. Non sono ancora disponibili nello shop ufficiale del brand, né sappiamo con esattezza quando saranno in vendita e a quale prezzo, ma il nostro video è un'ottima occasione per conoscerli meglio, apprezzare design e specifiche tecniche da vicino e farsi quindi una prima idea.

"TicWatch E2 e TicWatch S2 sono l’ideale per chi predilige uno stile di vita molto attivo", ha dichiarato Zhifei Li, CEO e co-founder Mobvoi. "Si tratta di smartwatch di seconda generazione per essere sempre connessi e in grado di tener traccia dei dati relativi alla propria salute, alle attività di fitness e a quando si fa del movimento - che sia in piscina, in palestra, in ufficio o in viaggio. I nostri TicWatch… ti muoveranno".

I nuovi smartwatch Mobvoi rappresentano una linea ampia e variegata - di cui fanno parte anche i due recenti modelli TicWatch C2 e TicWatch Pro - e che fa di TicWatch l’accessorio perfetto per qualsiasi stile di vita. Stando a quanto riferito dall'azienda, nuovi TicWatch E2 e TicWatch S2 hanno caratteristiche tecniche in comune: sono dotati di piattaforma Qualcomm Snapdragon Wear 2100, display AMOLED da 1.39 pollici (400 x 400 pixel) e Wear OS by Google, con migliaia di app per smartwatch e quadranti disponibili su Google Play e tutto il supporto offerto da Google Assistant.

Integrano una batteria da 415 mAh, circa il 30% in più della batteria di precedente generazione, che ne migliora la durata fino a 1-2 giorni in più con una ricarica singola e a seconda dell'utilizzo. Impermeabili fino a 5ATM (resistente alla pressione subacquea fino a 50 metri), i nuovi TicWatch E2 e S2 sono ideali per nuotate in piscina o sessioni di surf in mare. Non possiedono il chip NFC per pagamenti contactless, ma supportano reti WiFi 802.11n, Bluetooth 4.1, GPS + Glonass + Beidu e tutti i più comuni sensori (accelerometro, giroscopio, battito cardiaco, bassa latenza del sensore off-body).

Quindi quali sono differenze tra i due? Semplicemente il design e le dimensioni, nonostante siano costruiti entrambi in policarbonato con cinturino (interscambiabile) in silicone da 22 mm. TicWatch E2 misura 46.9 x 52.2 x 12.9 mm, mentre TicWatch S2 ha dimensioni di 46.6 x 51.8 x 12.9 mm. Saranno disponibili nella colorazione nera, ma nei prossimi mesi verrà rilasciata anche una variante bianca per S2.

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy