Mini PC sotto i 25€: Tanix TX3, Beelink W95 e X96 con Amlogic S905WLightInTheBox offre tre Mini PC sotto i 25 euro, tutti con Android 7.1 Nougat e SoC Amlogic S905W. Ideali per giocare, vedere qualche film in streaming e navigare su Internet a poco prezzo.


Un tempo erano tanti, belli e costosi, ma oggi non è più così: i Mini PC sono cambiati molto negli ultimi anni e non sono più così fondamentali per la multimedialità domestica. La ragione è chiara: i vecchi televisori in salotto sono stati gradualmente sostituiti dalle Smart TV, con molte più funzionalità rispetto al passato, applicazioni per servizi di streaming e navigazione su Internet, mentre i giochi sono diventati sempre più complessi e compatibili con hardware di un certo livello. Insomma, perché un utente dovrebbe comprare un Mini PC? Perché è ancora uno dei pochi ad avere un televisore "non connesso" o perché ama giocare al suo titolo Android preferito comodamente seduto in salotto su uno schermo grande.

Tanix TX3

Per simili esigenze però non servono dispositivi costosi: abbiamo selezionato per voi tre Mini PC in offerta (con codice coupon) su LightInTheBox sotto i 25 euro, ma non lasciatevi ingannare dal prezzo perché queste piccole scatolette nascondono una buona dotazione tecnica. E partendo dal più costoso:

  • Tanix TX3 con Amlogic S905W, 2/16GB e Android 7.1.1 a 24.95 euro (COUPON: TX3MINI) - Qui per comprare
  • Beelink W95 con Amlogic S905W, 2/16GB e Android 7.1 a 24.03 euro (COUPON: W95LITB) - Qui per comprare
  • Mini PC X96 con Amlogic S905W, 1/8GB e Android 7.1 a 17.97 euro (COUPON: X96MINI) - Qui per comprare

Come avrete già capito, questi tre Mini PC possiedono grossomodo la stessa piattaforma hardware con piccole differenze per quantità di RAM/ROM e corredo di interfacce. Il processore Amlogic S905, composto da quattro core ARM Cortex-A53 fino a 2.0GHz e GPU ARM Mali-450MP fino a 750 MHz, è tra i chip più convenienti sul mercato, perché con un piccolo prezzo assicura la riproduzione di video 4K a 60Hz, prestazioni più elevate e maggior risparmio energetico. Il sistema operativo Android 7.1 (Nougat) è - nella pratica - la release più recente e stabile per questo genere di dispositivi ma non escludiamo che sia previsto anche un aggiornamento ad Android Oreo.

Passando alle interfacce, troveremo certamente una HDMI, due USB 3.0, AV, un lettore di schede microSD, Ethernet e IR per controllare il sistema anche con un telecomando da lontano. Segnaliamo però che nel Tanix TX3 e nel Beelink W95 è presente in più una porta S/PDIF.

Allora avete già scelto il vostro nuovo TV Box?

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti