ImageIl Service Pack 1 (SP1) di Windows vista raggiunge la versione RTM (Release To Manufactoring). Verra' inserito in Windows Update a partire da Marzo, ma per la lingua italiana bisognera' aspettare Aprile.


Dopo una mattinata di rumors, finalmente arriva il comunicato ufficiale di Microsoft: il Service Pack 1 per Windows Vista ha raggiunto lo stadio RTM (release to manufacturing) per il primo set di lingue (inglese, francese, spagnolo, tedesco e giapponese).

Con grande soddisfazione, il vicepresidente del team di sviluppo dei prodotti Windows, Mike Nash, ha spiegato quali saranno le tempistiche e le modalità per la distribuzione dell'aggiornamento, precisando che potrebbero esserci delle problematiche con i driver di alcune periferiche, come rilevato dai beta-tester durante lo sviluppo. Durante il prossimo mese, si cercherà di ridurre al minimo il numero di queste periferiche, prima del rilascio ufficiale come aggiornamento.

ImageEcco il calendario:

  • metà Marzo: il Service Pack 1 per Windows Vista verrà incluso come aggiornamento opzionale gratuito in Windows Update, solo per le lingue sopra citate. Se alcuni dei driver verranno identificati come appartenenti alle periferiche incriminate, Windows Update non renderà disponibile l'aggiornamento, per salvaguardare la sicurezza del sistema.

  • metà Aprile: il Service Pack 1 andrà a far parte degli aggiornamenti che Windows Update installa automaticamente, se l'opzione è abilitata. Se vi saranno problematiche relative ai driver, non verrà installato.

  • entro Aprile: il Service Pack 1 verrà rilasciato per tutte le lingue rimanenti, compreso l'italiano.

Si è spesso parlato del SP1 di Windows Vista come un cambiamento radicale in positivo per l'ultimo OS Microsoft: secondo le prime dichiarazioni, precedenti anche al rilascio della versione RC1 dell'aggiornamento, la velocità del  sistema potrebbe incrementare fino al 50% in alcune applicazioni. Mike Nash non ha preso le distanze da queste affermazioni, anzi le conferma, dicendo che i sistemi da lui testati hanno effettivamente mostrato un notevole miglioramento.

Le novità principali dovrebbero quindi riguardare, come sintetizza Nash, prestazioni, affidabilità e compatibilità, risolvendo tutti i problemiche hanno afflitto Vista fin dalla sua uscita, probabilmente prematura.  Per un approfondimento  sull'argomento rinviamo alla lettura di questo nostro precedente contributo.

Non ci resta che aspettare con fiducia l'uscita del Service Pack 1 in italiano, confidando che il colosso di Redmond mantenga le sue promesse.

 

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti