Microsoft Office 365 vola tra le nuvoleMicrosoft segue l'esempio di Google e delle sue Apps, realizzando in particolare una suite cloud per la produttività. Con Office 365, Microsoft vuole fornire SharePoint, Exchange, Lync ed Office Web Apps in ambiente cloud nella versione 2010.


Il messaggio di Microsoft è chiaro: i professionisti avranno adesso un'alternativa a Google Apps per la gestione della loro operazioni e comunicazioni nel cloud. Dedicato alle PMI e alle grandi aziende, "Office 365 è la migliore suite in termini di produttività, dal momento che tutte le applicazioni fornite sono concentrate in un solo servizio di cloud computing", secondo Kurt DelBene, presidente della divisione Office. L'idea di base è quella di allargare il pubblico delle applicazioni professionali di Microsoft, prima riservate (a causa del loro costo) alle società di grandi dimensioni.

Microsoft Office 365

"L'artigiano o l'imprenditore" potranno utilizzare queste applicazioni, secondo Kurt DelBene, grazie "ad un migliore controllo sui prezzi, approfittando delle ultime novità e di software aggiornati in modo permanente. Ciascuno potrà concentrarsi sul proprio lavoro, mentre Microsoft ed i suoi partner si occuperanno della tecnologia". Bisogna riconoscere all'azienda di Redmond l'impegno di aver sviluppare una soluzione unificata rispetto a Google, ma ad un costo nettamente inferiore.

La versione per le piccole imprese (società con meno di 25 dipendenti) e per i professionisti ad esempio sarà proposta a 5.25 euro al mese. Questa soluzione integrerà Office Web Apps, Exchange, SharePoint, Lync ed un servizio su siti Web esterni. Per le medie e grande imprese, Microsoft organizza varie formule. La versione base avrà un prezzo di 1.75 euro per utente al mese, solo per Exchange Online, con un limite massimo di 9 euro per la suite completa. Un altro importante annuncio di Microsoft è dato da Office Professional Plus 2010 ora disponibile in versione SaaS (Software-as-a-Service).

 

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti