Come promesso, Microsoft ha reso disponibile in preordine Hololens Development Edition, la versione per sviluppatori del primo computer olografico libero. Costa 3000 dollari e le consegne partiranno dal 30 marzo.


Microsoft ha aperto i preordini per HoloLens Development Edition, i cui primi esemplari saranno spediti agli sviluppatori a partire dal 30 marzo. Ci sono però alcune limitazioni: costano uno sproposito, circa 3000 dollari, ed è necessario scaricare l'SDK (kit di sviluppo) prima di poter acquistare il dispositivo, visto che è diretto a sviluppatori software e non al grande pubblico.

Si indossa sulla testa come un auricolare o un visore ma, grazie allo schermo semi-trasparente, combina e sovrappone elementi del mondo reale all'esperienza virtuale. E rispetto a molti altri indossabile esistenti, HoloLens non richiede una connessione a uno smartphone o PC perché è già esso un computer.

Microsoft HoloLens è il primo computer olografico libero, senza la necessità di cavi, telefoni o connessione a un PC. Microsoft HoloLens presenta lenti olografiche trasparenti ad alta definizione e suono ambientale così che si possa vedere e ascoltare gli ologrammi nello spazio intorno a te. Dotato di sensori avanzati, un sistema di nuova generazione su chip e una Holographic Processing Unit (HPU, Unità di elaborazione olografica) completamente nuova in grado di comprendere le azioni e il mondo circostante, Microsoft HoloLens può funzionare senza cavi durante l’elaborazione di terabyte di dati riceduti dai sensori in tempo reale.

Hololens esegue Windows 10 e sfrutta le API esistenti per la piattaforma, permettendo così di guardare un film, ascoltare musica e addirittura modificare testi con Office davanti ai vostri occhi. Ma ciò che rende speciale questo dispositivo è il suo equipaggiamento hardware, che permette di vivere esperienze di realtà "mista" nei giochi, software di progettazione ed altre applicazioni: è dotato di fotocamere e sensori per "mescolare" ambiente reale e virtuale, poi c'è supporto per l'audio spaziale, gesture tracking e voice recognition.

Microsoft ha anche rilasciato una serie di documenti relativi ad Hololens e video tutorial per aiutare gli sviluppatori a creare "applicazioni olografiche" o nuove app tra quelle più comuni, come una per Skype che supporti la comunicazione olografica ed una di progettazione 3D, chiamata HoloSudio.

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy