LG V30 e LG V30 Plus: foto e video presentazione italianaLG V30 supera qualsiasi frontiera grazie al suo display OLED FullVision, alla fotocamera dalle prestazioni cinematografiche e all’audio di grande qualità. Sarà disponibile in Italia (anche in una versione V30+ con 128GB) entro la fine dell'anno ad un prezzo non ancora comunicato.


Dopo settimane di rumors, il tanto atteso LG V30 è ufficiale. Con un evento organizzato nella futuristica cornice di IFA 2017 di Berlino, l'azienda coreana ha presentato l'ultimo modello della serie V, che supera qualsiasi frontiera del mobile e implementa caratteristiche innovative incredibili, per offrire un’esperienza completamente nuova e di grande qualità. Ce ne parla Raffaele Cinquegrana, Product Manager in LG Italia, proprio al termine della conferenza stampa, elencandoci le potenzialità di questo nuovo smartphone premium e i suoi tanti punti di forza: LG V30 dispone di un display OLED FullVision che garantisce una qualità visiva senza precedenti, una doppia fotocamera con apertura F1.6 e lenti Crystal Clear in vetro per la realizzazione di immagini a livelli professionali e caratteristiche audio uniche grazie al Quad DAC Hi-Fi avanzato e alla collaborazione con B&O PLAY.

LG V30 e LG V30+

Dopo il grande successo del FullVision, primato di LG comparso per la prima volta su LG G6 e più recentemente su LG Q6, l’azienda conferma la volontà di puntare tutto sul display dei propri smartphone e li porta a un livello qualitativo ancora più alto. Con LG V30, l’esperienza a tutto schermo del FullVision si arricchisce infatti della tecnologia OLED, ambito in cui LG è pioniera e grande esperta. Lo schermo OLED permette di fruire di una qualità delle immagini straordinaria, con neri perfetti e colori perfetti, garantiti anche dallo standard HDR10, e un contrasto infinito grazie ai pixel autoilluminanti.

LG V30, dunque, si basa sulla forza di un display OLED FullVision in un corpo sorprendentemente compatto e leggero. Nonostante l’ampio display da 6 pollici in formato 18:9, il V30 è estremamente compatto e sottile e garantisce una presa salda e sicura. Con uno spessore di soli 7,3mm e un peso di 158g, LG V30 è il più leggero tra gli smartphone della categoria da 6 pollici o superiori. Il vetro Corning Gorilla Glass 5 che ricopre sia la parte anteriore sia quella posteriore è arrotondato lungo tutti i bordi, conferendogli così un aspetto liscio ed elegante.

Anche il comparto fotografico non è da meno: il nuovo flagship dispone di una fotocamera da 16MP unica nel settore in quanto per la prima volta è realizzata con lenti Crystal Clear in vetro e ha un’apertura F1.6. Queste caratteristiche consentono di catturare più luce per realizzare scatti brillanti e vivaci fornendo colori più precisi e immagini più chiare rispetto a quelle realizzate con le lenti in plastica. Inoltre, la fotocamera implementa una stabilizzazione ottica (OIS) ed elettronica delle immagini (EIS) e l’Hybrid Auto Focus che combina la messa a fuoco laser e quella a rilevamento di fase. Non manca inoltre il secondo obiettivo ultra-grandangolare da 13MP, ulteriormente migliorato rispetto ai modelli precedenti con due terzi in meno di distorsione ai bordi.

LG V30 e LG V30+

LG V30 LG V30

La fotocamera di LG V30, inoltre, si caratterizza anche per la nuova modalità Cine Video che, grazie alle innovative funzioni Cine Effect e Point Zoom, consente agli utenti di girare filmati come dei veri professionisti. Con Cine Effect si ha accesso a sofisticate tecniche di color grading, che consentono di modificare le tonalità delle riprese scegliendo fra 15 preset cinematografici: dalla commedia romantica, al blockbuster estivo, dal mistery al thriller e tanti altri. Per quanto riguarda il Point Zoom, invece, grazie a un algoritmo avanzato del software – ulteriore primato di LG – l’utente potrà ingrandire facilmente il soggetto nell’inquadratura anche se non è in posizione centrale, a differenza di quanto consentono gli altri smartphone. Per i video maker professionisti, LG V30 mette a disposizione anche LG-Cine Log, che consente una maggiore flessibilità creativa durante la gestione dei video in post-produzione. Con questa funzione i file conservano i dettagli dell'immagine in modo molto più preciso e una gamma colori più ampia.

LG V30 è dotato di un Quad DAC Hi-Fi con audio calibrato in collaborazione con B&O PLAY, azienda rinomata in tutto il mondo per la capacità di offrire un’esperienza acustica superiore. Inoltre, V30 permette di impostare la resa del suono secondo i propri gusti attraverso tre diversi filtri digitali e quattro preset audio che riproducono la qualità dei sistemi hi-fi professionali. La collaborazione con B&O PLAY ha permesso a LG di offrire il massimo ai propri utenti anche nelle cuffie incluse nel pack, firmate B&O PLAY per un’esperienza sonora ottimale.

È il primo smartphone al mondo a supportare la tecnologia MQA (Master Quality Authenticated) che permette l’ascolto in streaming in alta risoluzione utilizzando file con qualità master ma dalla dimensione estremamente contenuta. Anche la registrazione ha fatto un passo in avanti con LG V30: il ricevitore ha una doppia funzione e ora agisce anche da microfono in modo da catturare una gamma acustica maggiore, dalle note più delicate alla musica ad alto volume di un concerto.

LG V30

La praticità nell’uso quotidiano è un'altra caratteristica fondamentale di V30. La nuova Floating Bar - evoluzione dello schermo secondario introdotto precedentemente nella serie V – mette a disposizione le app più utilizzate, i contatti preferiti, il lettore musicale e altro ancora in una pratica barra a scomparsa che si può posizionare dove si preferisce. Per comandi veloci e immediati, LG V30 implementa anche Google Assistant per gestire vocalmente tutte le proprie attività.

Usabilità, dunque, ma anche sicurezza e resistenza, qui combinate perfettamente in un design elegante, sottile e leggero. LG V30 è caratterizzato da una struttura H-Beam, tecnica di costruzione tipica nei palazzi moderni, che integra le cornici in metallo con i bordi per garantire maggiore resistenza al dispositivo. LG V30 ha la certificazione IP68, che lo rende resistente alla polvere e all’acqua fino a 1.5 metri di profondità per 30 minuti ed è ideale persino nelle situazioni più estreme, perché ha superato 14 categorie di test militari (MIL-STD 810G Transit Drop Test) nel rispetto dei requisiti del Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti. LG V30 è compatibile con il Quick Charge 3.0, per una ricarica da zero al 50% in circa 30 minuti e, per una maggiore comodità, può essere caricato in wireless.

LG V30 sarà disponibile in Italia nel quarto trimestre dell'anno, quindi tra settembre e dicembre, nei colori Cloud Silver e Moroccan Blue e anche nella variante esclusiva V30+ Aurora Black con 128GB di memoria interna. Il prezzo non è ancora stato annunciato, ma non sarà economico.

Caratteristiche tecniche principali:

  • Processore: Qualcomm Snapdragon 835
  • Display: OLED FullVision 6 pollici formato 18:9 QuadHD+ (2880 x 1440 pixel/ 538ppi)
  • Memoria: RAM 4GB LPDDR4x
  • ROM: 64GB UFS 2.1 per LG V30 e 128GB UFS 2.1 per LG V30+, espandibile con MicroSD (fino a 2TB)
  • Fotocamera: posteriore da 16MP (F1.6 / 71°) + 13MP ultra-grandangolo (F1.9/ 120°), frontale da 5MP grandangolo (F2.2 / 90°)
  • Batteria: 3,300mAh con Qualcomm Quick Charge 3.0 e ricarica wireless WPC
  • Sistema Operativo: Android 7.1.2 Nougat
  • Connettività: Wi-Fi 802.11ac, Bluetooth 5.0 BLE, LTE (Cat 16), NFC e USB Type-C 2.0 (compatible 3.1)
  • Colori: Cloud Silver e Moroccan Blue per LG V30, Aurora Black per LG V30+
  • Dimensioni: 151.7 x 75.4 x 7.3mm
  • Peso: 158g
  • Altre caratteristiche: Cuffie B&O PLAY in confezione, resistente ad acqua e polvere (IP68), certificato MIL-STD 810G, Lenti Crystal Clear, Quad DAC Hi-Fi a 32-bit, HDR10, Daydream, Google Assistant, UX 6.0+, riconoscimento vocale, riconoscimento del volto, sensore delle impronte
Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti