LG Optimus Vu 2 ufficialeLG ha già ufficializzato il successore del proprio phablet Optimus Vu. L'Optimus Vu 2 manterrà alcune delle caratteristiche del primo modello, andandone a migliorare soprattutto la piattaforma hardware con l'introduzione di un nuovo SoC Qualcomm, il raddoppio della RAM e altri dettagli, per essere competitivo rispetto al Samsung Galaxy Note 2.


LG Optimus Vu è stato introdotto per la prima volta a febbraio scorso in Corea, arrivando poi negli USA in questo mese, mentre in Italia sbarcherà soltanto il prossimo ottobre. Nonostante quindi la sua giovinezza LG ne ha però già ufficializzato il successore, forse pressata anche dall'esordio del nuovo Galaxy Note 2, che dovrebbe arrivare sul mercato entro la fine dell'anno. Per mantenere alta l'attenzione sui propri prodotti e non rendere il proprio Optimus Vu già "vecchio" rispetto al concorrente, il colosso coreano ne ha dunque svelato l'erede, che del primo modello mantiene quasi tutte le caratteristiche.

LG Optimus Vu 2

Il nuovo LG Optimus Vu 2, confermando le ipotesi emerse pochi giorni fa, riproporrà il display con diagonale di 5 pollici e risoluzione di 1024 x 768 pixel, che mantiene dunque il formato 4:3, più comodo per scrivere e prendere appunti rispetto a quello 16:9 del Galaxy Note, più adatto a un utilizzo multimediale. Questa volta però lo schermo è di tipo AH IPS ed è protetto da una lastra di Corning Gorilla Glass. Anche le linee non si discostano molto dal modello precedente, se non per una leggerissima smussatura degli angoli, prima più netti. A ricevere l'upgrade più sostanzioso comunque è soprattutto la dotazione hardware.

L'Optimus VU infatti era dotato, per quanto riguarda i mercati asiatici e statunitense, del SoC Qualcomm SnapDragon S4 MSM8660, mentre in Italia ci sarà la versione con il quad core Nvidia Tegra 3. Il nuovo modello invece propone al momento il SoC di ultima generazione Qualcomm SnapDragon S4 Plus MSM8960, sempre un dual core da 1.5 GHz ma con processore di classe ARM Cortex A15 e GPU Adreno 225 che dovrebbe offrire dunque prestazioni superiori al predecessore. Anche la memoria RAM è stata raddoppiata, raggiungendo così il quantitativo di 2 GB, mentre la batteria aumenta leggermente in potenza erogata, passando dai precedenti 2080 mAh agli attuali 2150 mAh.

Lo spazio di storage invece sarà pari a 16 GB, comunque espandibili tramite memorie microSD. Come sistema operativo invece tornerà Google Android 4.0 Ice Cream Sandwich, dotato però di interfaccia proprietaria Optimus 3.0. Tra le altre caratteristiche da citare anche la presenza della fotocamera posteriore da 8 Mpixel, di una webcam frontale da 1.3 Mpixel e dei moduli LTE/4G, WiFi e Bluetooth 4.0, oltre al supporto alle tecnologie DLNA, Intel WiDi e MiraCast per lo streaming dei flussi video senza cavi, VoLTE, MHL ed NFC.

Infine segnaliamo anche la presenza di un trasmettitore IR che, associato al software QRemote, consente di impiegare l'Optimus Vu 2 come telecomando universale e della Rubberdium Pen 2.0 per prendere appunti a mano libera. LG come sempre distribuirà, in una data ancora non specificata, l'Optimus Vu 2 in Corea, al prezzo di 966.000 Won (circa 864 dollari) e in seguito anche negli USA, a un costo ancora da definire.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti