LG G8X ThinQ con LG Dual Screen: video presentazione italianaRaffaele Cinquegrana, Product Manager di LG, ci illustra le caratteristiche di LG G8X ThinQ con LG Dual Screen, il nuovo smartphone con "doppio schermo" (anzi triplo) della G-Series. Sarà disponibile entro la fine dell'anno.


In occasione di IFA 2019, Raffaele Cinquegrana di LG ci racconta in anteprima le caratteristiche e le potenzialità di LG G8X ThinQ, l’ultimo smartphone della serie G che sarà disponibile sul mercato entro il quarto trimestre 2019 con il doppio schermo "LG Dual Screen"già in bundle. Il prezzo non è ancora noto.

LG G8X ThinQ con LG Dual Screen

Il primo LG Dual Screen – presentato al MWC 2019 a Barcellona insieme allo smartphone LG V50 ThinQ 5G – ​ha settato un nuovo standard per il multitasking in mobilità grazie al form factor innovativo. Per questa nuova versione, LG ha tenuto conto del feedback dei consumatori e ha implementato una serie di miglioramenti, tra cui un display esterno aggiuntivo da 2.1 pollici. Questo pratico schermo accessorio consente di avere sott’occhio l'ora, la data, la batteria, le notifiche e altre informazioni utili senza dover aprire il Dual Screen. Inoltre, mentre il primo Dual Screen per LG V50 aveva due posizioni fisse di apertura, il nuovo Dual Screen è dotato di una cerniera Freestop a 360 gradi per consentire l’angolo di apertura preferito, proprio come un laptop.

Pur ricordando il modello LG G8 ThinQ presentato all'inizio dell'anno, con il quale condivide il processore, il nuovissimo smartphone LG G8X ThinQ ha un design simmetrico e lo stesso display da 6.4 pollici di LG Dual Screen, per raddoppiare la produttività e in generale fornire un’esperienza più appagante. Un sensore di impronte digitali integrato nel display principale rende lo sblocco di LG G8X ThinQ ancora più semplice, anche con il doppio schermo ripiegato su se stesso. Se è vero che la regolazione automatica della luminosità del display di uno smartphone tramite sensori non è una novità, nel G8X ThinQ un sensore di luce ambientale ne regola anche il contrasto, per massimizzare i dettagli dell'immagine e ridurre l'affaticamento degli occhi. Per apprezzare al massimo il display FullVision da 6.4 pollici, la fotocamera frontale dello smartphone è stata inoltre alloggiata in un incavo a goccia.

LG G8X ThinQ con LG Dual Screen LG G8X ThinQ con LG Dual Screen

LG G8X ThinQ con LG Dual Screen

Parlando di fotocamera, LG G8X ThinQ rappresenta il sogno di ogni fotografo, sfoggiando un sensore frontale da ben 32MP con pixel da 1,6 μm (rispetto agli 8MP di G8 ThinQ), che rivaleggia con le impressionanti fotocamere sul retro, per scatti perfetti in qualsiasi situazione. Inoltre, sfruttando la luce emessa dal Dual Screen è possibile scattare selfie più chiari e nitidi anche in ambienti bui, consentendo agli utenti di regolare perfino la temperatura di colore in base alla situazione.

Ideale per scattare foto più nitide e stabili di soggetti in rapido movimento, AI Action Shot riconosce la scena e imposta la velocità dell'otturatore fino a 1/480 di secondo. Il 4K Time Lapse consente agli utenti di creare video artistici in rapido movimento con una straordinaria risoluzione 4K, mentre LG Steady Cam stabilizza le riprese video come mai prima d’ora attraverso un sofisticato algoritmo per filmati più realistici e professionali. Infine, è ora possibile passare dalla fotocamera anteriore a quella posteriore mentre si registra un video con LG G8X ThinQ.

LG G8X ThinQ

Leader consolidato per quanto riguarda il comparto audio, LG supera le aspettative con il suo G8X ThinQ. Due altoparlanti da 1,2 W offrono un suono stereo immersivo e perfettamente bilanciato, mentre il Quad DAC Hi-Fi a 32 bit, ottimizzato da Meridian, continua a fare di LG il punto di riferimento del suono di alta qualità quando si utilizzano delle cuffie con filo. In termini di registrazione, LG G8X ThinQ è dotato di un microfono il cui volume si regola automaticamente durante l'acquisizione di video per garantire che i suoni siano ben dettagliati.
 
Per quanto riguarda l’estetica, LG G8X ThinQ condivide gran parte del DNA dei precedenti smartphone LG e al tempo stesso crea una propria identità. Il collegamento del device al Dual Screen è ora realizzato tramite USB anziché tramite Pogo Pin, risultando in un design più elegante e più pulito quando utilizzato senza doppio schermo. LG G8X ThinQ rinnova anche l’interfaccia utente, che con la versione LG UX 9.0 offre un design ancora più semplice, icone perfezionate e le funzioni come “Componi”, “Rubrica” e “Chiamate” disposte in fondo al display per essere facilmente raggiungibili utilizzando una sola mano.

LG G8X ThinQ con LG Dual Screen

Specifiche principali LG G8X ThinQ

  • Chipset: Qualcomm Snapdragon 855 Mobile Platform
  • Display: OLED FullVision da 6.4” 19.5:9 FHD + (2,340 x 1,080 / 403ppi)
  • Memoria: 6GB RAM / 128GB ROM / microSD (fino a 2TB)
  • Fotocamera:
  • Posteriore: 12MP Standard (F1.8 / 1.4μm / 78˚) / 13MP Grandangolare (F2.4 / 1.0μm / 136˚)
  • Anteriore: 32MP Standard (F1.9 / 0.8μm / 79˚)
  • Batteria: 4000mAh con ricarica wireless e Qualcomm Quick Charge 3.0
  • Sistema Operativo: Android 9.0 Pie
  • Dimensioni: 159.3 x 75.8 x 8.4mm
  • Peso: 192 grammi
  • Rete: 4G LTE-A / 3G
  • Connettività: Wi-Fi 802.11 a, b, g, n, ac / Bluetooth 5 / NFC / USB Type-C (USB 3.1 Compatible)
  • Biometria: sensore di impronte digitali integrato nel display
  • Colore: Aurora Black
  • Altro: Speaker Stereo / AI CAM / Google Lens / Google Assistant / Quad DAC Hi-Fi a 32-bit / Audio 3D Surround DTS:X / Resistente all'acqua e alla polvere (IP68) / HDR10 / Certificazione MIL-STD 810G

Specifiche principali LG Dual Screen

  • Display: OLED FullVision da 6.4” 19.5:9 FHD + (2,340 x 1,080 / 403ppi)
  • Display esterno: 2.1” Mono
  • Dimensioni: 165.96 x 84.63 x 14.99mm
  • Peso: 134g
  • Tipologia di connessione: USB
  • Tipologia di chiusura: Chiusura con cerniera Freestop a 360°
  • Colore: Aurora Black
Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti