LG G8 ThinQ e LG G8s ThinQ: foto e video presentazione italianaLG G8 ThinQ e LG G8s ThinQ sono i nuovi flagship con Qualcomm Snapdragon 855, 6GB di RAM, display OLED e Z Camera per supportare le Air Motion. Solo il modello più economico sarà disponibile in Italia, prima dell'estate.


LG ha stupito i visitatori del MWC 2019, presentando LG V50 ThinQ 5G con la custodia dual-screen (se avete perso il nostro approfondimento, qui trovate l'articolo completo) e i top-di-gamma LG G8 ThinQ e LG G8s ThinQ, anche se solo quest'ultimo sarà disponibile in Italia. Ce ne ha parlato Raffaele Cinquegrana di LG Italia, nel corso della nostra intervista, un momento molto interessante per scoprire tutte le funzionalità dei nuovi flagship.

LG G8 ThinQ

La nuova serie G, composta da LG G8 ThinQ e LG G8s ThinQ, rappresenta l’ultima frontiera dell’esperienza d’uso su uno smartphone, grazie alle possibilità offerte dall’esclusiva "Z Camera" posizionata sulla parte frontale del dispositivo. La Z Camera rivoluziona l'esperienza utente grazie all’Air Motion, ovvero il riconoscimento dei movimenti della mano. Senza mai toccare il telefono gli utenti possono rispondere o terminare le chiamate, fare uno screenshot, avviare un’applicazione preferita o regolare il volume del lettore multimediale.

Inoltre, sfruttando la tecnologia Time of Flight (ToF) e i sensori a infrarossi, la nuova serie G è la prima a offrire l’autenticazione attraverso il sistema venoso. Più sicuro della tecnologia di riconoscimento delle impronte digitali, l’Hand ID di LG identifica il possessore dello smartphone riconoscendo la forma, lo spessore e altre caratteristiche uniche delle vene delle mani. Dopo aver registrato la propria mano, basta posizionarla davanti alla fotocamera frontale per una frazione di secondo per sbloccare il dispositivo e attivarne le funzioni.

LG G8s ThinQ

LG G8s ThinQ LG G8s ThinQ

L’innovativa Z Camera misura i raggi infrarossi riflessi dai soggetti per calcolare la profondità in maniera più rapida e precisa rispetto ad altri sensori di immagine. Ciò rende possibile il riconoscimento facciale in 3D. Poiché la Z Camera vede gli oggetti in 3D è praticamente impossibile ingannarla con una fotografia. Inoltre la tecnologia ToF funziona in tutte le condizioni di luminosità. Grazie alle molteplici forme di autenticazione biometrica, LG offre più opzioni per la sicurezza del proprio smartphone rispetto al resto del mercato.

La Z Camera entra in gioco anche quando si scattano i selfie in Modalità Ritratto: infatti misura la distanza tra il soggetto e l’obiettivo per regolare fino a 256 livelli di sfocatura dello sfondo. La serie G integra inoltre per la prima volta la Modalità Ritratto anche nei video, offrendo agli utenti la possibilità di controllare l’effetto bokeh mentre registrano video con la fotocamera posteriore. Analizzando distanza e profondità con la tecnologia Dual Field Of View, gli utenti possono catturare esattamente ciò che vedono creando video professionali e realistici.

LG G8 ThinQ

Dal punto di vista hardware, LG G8 ThinQ è dotato di un display OLED da 6.1 pollici (3120 x 1440 pixel), processore Qualcomm Snapdragon 855, 6GB di RAM e 128GB di ROM espandibile fino a 2TB con schede microSD. La fotocamera ToF non è l'unica fotocamera sul lato anteriore dello smartphone, perché c'è anche un sensore standard da 8MP con un campo visivo di 80 gradi. E sul retro del telefono altre  tre fotocamere (anche se su alcuni mercati ne verranno integrate solo due):

  • principale da 12MP (f/1.5) con campo visivo di 78°
  • grandangolare da 16MP (f/1.9) fino a 107 gradi
  • teleobiettivo da 12MP (f/2.4) con campo visivo di 45°

Il resto delle specifiche prevede una porta USB Type-C, un DAC Hi-Fi a 32 bit, certificazione IP68 (protezione da acqua e polvere), uno speaker LG Boombox più uno "speaker stereo OLED Crystal Sound" (lo schermo vibra e permette di eliminare uno speaker anteriore per le telefonate).

Ma se state cercando qualcosa di più economico, LG ha presentato anche una versione "leggera" di LG G8 ThinQ che ha chiamato per l'appunto LG G8s ThinQ. E sarà proprio questo il modello disponibile in Italia prima dell'estate a meno di 800 euro.

LG G8 ThinQ

LG G8s ThinQ LG G8s ThinQ

Con l’obiettivo di raggiungere il pubblico più ampio possibile, LG G8s ThinQ offre tutta la nuova esperienza utente della serie G: Air Motion, Hand ID e riconoscimento facciale 3D. Presenta le stesse caratteristiche del fratello maggiore: tre fotocamere posteriori (di cui una ToF) per catturare ogni momento da più punti di vista grazie ai sensori ultra-grandangolare e telescopico, processore Qualcomm Snapdragon 855 e doppio speaker stereo con DTS:X per arricchire l’ascolto della musica in vivavoce, ma possiede un display OLED da 6.2 pollici con risoluzione inferiore (2240 x 1080 pixel), 6GB di RAM e 64/128GB di storage. La batteria da 3550 mAh garantisce una capacità del 17% superiore rispetto a quella di LG G7 ThinQ.

Specifiche tecniche LG G8s ThinQ

  • Processore: Qualcomm Snapdragon 855
  • Display: OLED FullVision da 6.2 pollici 18.7:9 FHD+ (2248 x 1080 pixel)
  • Memoria: 6GB RAM e 64/128GB espandibile con microSD (fino a 2TB)
  • Fotocamera:
    • Posteriore:
      • 13MP Super Grandangolo (f/2.4, 1.0μm, 136˚)
      • 12MP Standard (f/1.8, 1.4μm, 78˚)
      • 12MP Tele con Zoom ottico 2x (f/2.6, 1.0μm, 47˚)
    • Frontale
      • 8MP (f/1.9, 1.12μm, 80˚)
      • Z Camera (Tecnologia Time of Flight)
  • Batteria: 3550mAh
  • Sistema operativo: Android 9.0 Pie
  • Connettività: WiFi 802.11ac, Bluetooth 5, NFC e 4G-LTE
  • Interfaccia: USB Type-C (compatibile USB 3.1)
  • UX: Air Motion
  • Autenticazione biometrica: Hand ID, riconoscimento del volto 3D, sensore delle impronte
  • Colori: Mirror Black, Mirror Teal
  • Altre caratteristiche: Stereo Speaker, DTS:X 3D Surround Sound, AI CAM, Google Lens, Google Assistant, Riconoscimento vocale a lungo raggio, Resistente ad acqua e polvere IP68, Tecnologia Qualcomm Quick Charge 3.0 Technology, HDR10, MIL-STD 810G Compliance, Dual SIM
Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti