Notebook Android con processore Intel da maggio da Lenovo, HP, Acer, Asus, toshibaA partire da maggio potremmo assistere ad un rilancio degli smartbook, i notebook Android. Una versione Android del Lenovo Yoga 11 dovrebbe fare da apripista ai notebook Android di HP, Toshiba, Acer e Asus.


In pieno fenomeno netbook, Qualcomm e altri chipmaker ARM avevano tentato la carta smartbook, una nuova famiglia di notebook ultraportatili con Android. I modelli più noti sono sicuramente il Toshiba AC100 e l'HP Airlife che però avevano avuto una diffusione a macchia di leopardo che risentiva anche della scarsa maturità che allora aveva Android.

Nel frattempo Android si è evoluto, è migliorato soprattutto nell'esperienza d'uso sugli schermi medio-grandi ed è quindi in grado di essere utilizzato con successo e soddisfazione anche sui notebook. L'ipotesi di un rilancio sui laptop di Android però si dissolveva con la nascita dei chromebook, i notebook equipaggiato con Chrome OS. Difficile pensare che Google potesse proporre due diversi sitemi operativi per una stessa classe di device.

E invece, venuta meno la prospettiva di una fusione fra Android e Chrome, sembra che i due sistemi operativi possano finire entrambi sugli ultraportatili! Evidentemente Google ha talmente tante risorse da poter giocare la sua partita su due tavoli diversi, raddoppiando le probabilità di successo ma raddoppiando anche il rischio e la posta in gioco.

Lenovo Yoga con Android

Digitimes riferisce che a partire da maggio arriverà una completa offerta di notebook Android, destinata a fare concorrenza ai chromebook di Google e ad estinguere ogni residuo focolaio di netbook. Si partirà con un Lenovo Ideapad Yoga 11 Android, e poi dovrebbero seguire i modelli di HP, Toshiba, Acer e Asus.

La novità è che questa volta non sono i chipmaker ARM a prendere l'iniziativa ma Intel! Quindi le indiscrezioni non punterebbero su una variante Android del Lenovo Ideapad Yoga 11 con Windows RT e Nvidia Tegra 3 (la conversione ad android sarebbe semplicissima) ma su una ipotetica versione Android con processore Intel (si tratterà di CPU Atom o di Intel Ivy Bridge 7W come sul Lenovo Yoga 11S?).

Sono tanti gli interrogativi che suscita la news di Digitimes e che per il momento non ricevono risposta. Il magazine taiwanese suggerisce solo che i nuovi portatili android dovrebbero essere tutti tablet convertibili nella fascia di prezzo dei 500 dollari.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti