Lenovo Thinkpad T400, T500 e W500Vi presentiamo le prime tre serie della prossima lineup di notebook professionali Lenovo ThinkPad con piattaforma Intel Centrino 2: ThinkPad T400 e T500, compatti e sottili con display panoramico da 14 e 15 pollici e la workstation mobile ThinkPad W500.


Nelle ultime ore è trapelata l'intera gamma di notebook Lenovo Thinkpad dotati della prossima piattaforma Intel Centrino 2. Iniziamo ad illustrarvi la sua composizione, partendo dai notebook thin&light della serie ThinkPad T e dalla workstation mobile ThinkPad W500.

Lenovo notebook Centrino 2

La serie ThinkPad T è sicuramente la più diffusa ed apprezzata dagli utenti professionali perché coniuga elevata affidabilità con un ingombro ridotto ed un design sottile. In vista del refresh alla piattaforma Centrino 2 di Intel (aka Montevina), Lenovo, che ha acquistato la divisione ThinkPad da IBM ormai da alcuni anni, ha previsto un cambiamento di nomenclatura.

I ThinkPad T61 con display da 14 pollici diventeranno i nuovi Lenovo ThinkPad T400, differenziandosi dai modelli con display panoramico da 15,4 pollici, che prenderanno il nome di Lenovo ThinkPad T500. L'eredità della workstation mobile Lenovo ThinkPad T61p verrà raccolta dalla serie Lenovo ThinkPad W500.

Lenovo Thinkpad T400, T500, W500

Le novità sono tante e non coinvolgono esclusivamente processori e piattaforma: si va dai drive allo stato solido ad un nuovo set di batterie, dagli schermi retroilluminati a LED alla connettività WWAN e WiMAX.

Sotto il profilo dei dispositivi di storage, i notebook della serie ThinkPad T potranno essere equipaggiati con un drive SSD da 64GB, a tutto vantaggio della velocità e del risparmio energetico. Inoltre, le configurazioni dei notebook Lenovo ThinkPad T500 e W500 potranno comprendere anche un hard disk da 2,5 pollici con capacità di 200GB, regime di rotazione dei piattelli di 7200 RPM e Full Disk Encryption.

I modelli della linea Lenovo ThinkPad T400 potranno essere equipaggiati con una nuova batteria a 9 celle che promette una durata superiore alle 8 ore di lavoro continuativo. Questo risultato eccezionale è merito anche del tool BatteryStratch, che consente di regolare le impostazioni di risparmio energetico dei vari componenti in modo da ottenere una maggiore efficienza del sistema nel suo complesso.

La serie Lenovo Thinkpad T400 farà uso di schede video dedicate ATI Mobility Radeon HD 3470,mentre quelli della serie Lenovo Thinkpad T500 avranno GPU ATI Mobility Radeon HD 3650 con 256MB di memoria dedicata. Gli utenti avranno la possibilità di passare manualmente dalla scheda video al sottosistema grafico integrato nelcaso avessero bisogno di più autonomia. Questo accorgimento dovrebbe consentire di guadagnare fino ad un'ora di durata della batteria. La workstation ThinkPad W500, invece, avrà una scheda video Open GL ATI Mobility FireGL V5700 con le realative certificazioni ISV.

Lenovo ha deciso di dotare buona parte dei nuovi ThinkPad serie T di schermi a LED che offrono i ben noti vantaggi rispetto ai display tradizionali: un colore più vivido, minore ingombro e consumo, contrasto eccellente e leggibilità anche in ambienti fortemente illuminati. Sul ThinkPad T500 c'è anche un connettore DisplayPort per collegare un monitor esterno con la massima qualità digitale.

Amplissimo il range delle comunicazioni wireless supportate: WWAN, GPS, WLAN, WiMAX, UWB e Bluetooth. C'è da capire se anche Lenovo deciderà, per il momento, di non distribuire in Italia i suoi notebook dotati di connettività WiMAX.

Fra le tante novità che caratterizzano questi portatili, segnaliamo anche un nuovo sistema di raffreddamento ed una tecnologia di gestione dinamica delle temperature, in grado di adattare il comportamento del notebook per mantenere un buon livello di silenziosità e di emissioni di calore.

Non mancano le applicazioni ed i servizi a valore aggiunto ThinkVantage Technologies che tradizionalmente costituiscono una peculiarità dei ThinkPad: Rescue&Recovery, ImageUltra, Ultimate Preload per personalizzare il sistema e Power Manager. Molto utili per garantire la sicurezza del computer Password Manager e Utimaco Safeguard Easy.

Caratteristiche tecniche indicative Lenovo Thinkpad T400

  • Processore: Intel Centrino 2 con tecnologia vPro dino a 2.8GHz, FSB a 1066MHz e 6MB cache L2
  • Memoria: DDR3 a 1067MHz
  • Storage: HDD da 2,5" a 5400RPM fino a 320GB, SSD da 1,8" da 64GB
  • Schermo: 14,1" WXGA+ con retroilluminazione CCFL o a LED
  • Scheda video: ATI Mobility Radeon HD 3470
  • Networking: WWAN, WiMAX su alcuni modelli
  • Sistema operativo: Windows Vista 32-bit


Caratteristiche tecniche indicative Lenovo Thinkpad T500

  • Processore: Intel Centrino 2 con tecnologia vPro dino a 2.8GHz, FSB a 1066MHz e 6MB cache L2
  • Memoria: DDR3 a 1067MHz
  • Storage: HDD da 2,5" a 5400RPM fino a 320GB, a 7200RPM da 200GB, SSD da 1,8" da 64G
  • Schermo: 15,4" WXGA o WSXGA+ con retroilluminazione CCFL o a LED
  • Scheda video: ATI Mobility Radeon HD 3650 con 256MB di memoria
  • Networking: WWAN, WiMAX su alcuni modelli
  • Sistema operativo: Windows Vista 32-bit


Caratteristiche tecniche indicative Lenovo Thinkpad W500

  • Processore: Intel Centrino 2 con tecnologia vPro dino a 2.8GHz, FSB a 1066MHz e 6MB cache L2
  • Memoria: DDR3 a1067MHz
  • Storage: HDD da 2,5" a 5400RPM fino a 320GB, a 7200RPM da 200GB, SSD da 1,8" da 64GB
  • Schermo: 15,4" WSXGA+ o WUXGA
  • Scheda video: ATI Mobility FireGL V5700 con 512MB di memoria video
  • Networking: WWAN ready, WiMAX su alcuni modelli
  • Sistema operativo: Windows Vista 32-bit

 

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti