Al MWC 2022, Lenovo ha presentato le nuove workstation portatili ThinkPad P16s e ThinkPad P14s Gen3 con Intel Alder Lake-P e GPU professionale Nvidia T550. Da aprile in Europa a 1549€ e 1529€.


Tra i notebook presentati al MWC 2022 da Lenovo, come il ThinkPad X1 Extreme Gen5 e gli IdeaPad Gaming 3, emergono altri due modelli pensati per i professionisti della grafica. Parliamo del nuovo Lenovo ThinkPad P16s e della terza generazione del ThinkPad P14s, che offrono un mix di potenza e prestazioni per i professionisti che hanno necessità di spostarsi.

Costruite con i più recenti processori Intel Core e grafica professionale, entrambe le workstation portatili sono certificate ISV e sono ideali per supportare applicazioni come AutoCAD, Revit, SolidWorks e altre ancora. Appartengono alla stessa serie, quindi condividono design e gran parte delle specifiche tecniche, ad eccezione della diagonale del display e delle dimensioni.

Lenovo ThinkPad P16s

Lenovo ThinkPad P16s e ThinkPad P14s Gen3 sono basati su processori Intel Alder Lake-P fino al Core i7 da 14 core, con grafica integrata Iris Xe, massimo 48GB di RAM DDR4 3200MHz (una parte saldata + 1 slot libero) e SSD M.2 NVMe PCIe 4.0 con una capacità massima di 2TB. Opzionalmente gli utenti, potranno scegliere una configurazione con grafica dedicata Nvidia T550 con 4GB di GDDR6.

Lenovo ThinkPad P14s Gen3

Come già anticipato, le due workstation si distinguono per il display: ThinkPad P14s Gen3 integra uno schermo IPS da 14 pollici Full HD+ (1920 x 1200 pixel) in 16:10 disponibile con luminosità di 300/400 nit, 45% NTSC o 100 sRGB o ancora X-Rite Dolby Vision Touch, mentre ThinkPad P16s offre uno schermo IPS da 16 pollici Full HD+ (1920 x 1200 pixel) in 16:10 con le stesse opzioni del fratello minore oppure WQXGA (2560 × 1600 pixel) con 100% sRGB, luminosità di 400 nit e X-Rite Dolby Vision a bassa emissione di luce blu.

Lenovo ThinkPad P16s

La connettività è in comune e comprende WiFi 6E ax (2×2, Intel AX211), Bluetooth 5.2, HDMI 2.0, jack audio combo, Gigabit Ethernet, due porte USB 3.1 Gen1 (una Always On), due USB-C/Thunderbolt 4 ed un lettore di Smart Card. Alcune configurazioni saranno anche provviste di un modulo 4G/LTE (Fibocom L860-R) con eSIM.

A bordo non mancano due altoparlanti Dolby Audio, una tastiera retroilluminata ed un trackpoint, una webcam HD 1080p con microfono e privacy shutter e opzionalmente una webcam a infrarossi 1080p che consente l'autenticazione biometrica con riconoscimento facciale tramite la tecnologia Windows Hello. Quest'ultima è utilizzata anche dal lettore di impronte digitali integrato.

Lenovo ThinkPad P14s Gen3

Lenovo ThinkPad P14s Gen3 e ThinkPad P16s hanno un telaio robusto conforme agli standard di resistenza militare MIL-STD-810H, con dimensioni diverse: il più piccolo misura 317.7 x 226.9 x 17.9 mm e pesa 1.39Kg, mentre quello più grande misura 361.9 x 255.5 x 20.5 mm e pesa 1.73Kg. Lo spazio extra consente al Lenovo ThinkPad 16s di ospitare un tastierino numerico ed una batteria più capiente da 52.5 Whr o 86 Whr (anziché da 39.3 Whr o 52.5 Whr come nel P14s).

Lenovo ThinkPad P14s Gen3

Lenovo ThinkPad P16s Gen1 i e ThinkPad P14s Gen3 saranno disponibili da aprile, con Windows 11, Ubuntu o Red Hat Enterprise Linux, al prezzo di partenza rispettivamente di 1549 euro e 1529 euro. Non abbiamo ancora informazioni specifiche per il mercato italiano.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti