Lenovo ThinkPad P1 Gen4 è stato completamente riprogettato, dentro e fuori: possiede un grande display da 16 pollici in 16:10, raffreddamento a camera di vapore, Intel Tiger Lake e Nvidia RTX A5000. Da agosto a 2099 euro.


Sono più di tre anni - dal lancio nel 2018 - che la workstation mobile Lenovo ThinkPad P1 resta invariata sia nel design con lo stesso chassis che nella scheda tecnica con le principali caratteristiche ereditate di generazione in generazione. Fatta eccezione per l'upgrade di CPU/GPU, i nuovi modelli infatti assomigliavano ai vecchi: il ThinkPad P1 Gen2 ha introdotto l'opzione per il display OLED, mentre il ThinkPad P1 Gen3 è stato il primo con connettività WWAN. Ma il Lenovo ThinkPad P1 Gen4 cambia radicalmente, per poter competere con i nuovi Precision.

Aggiornamento: Lenovo Italia ci comunica che il ThinkPad P1 Gen4 sarà disponibile in Italia da settembre al prezzo di partenza di 1979 euro (IVA esclusa).

Il primo grande cambiamento è dato dallo schermo: ThinkPad P1 Gen4 adotta un nuovo display, diverso per diagonale, risoluzione e aspect ratio. La workstation sarà dotata di un pannello da 16 pollici in 16:10, proprio come il più piccolo ThinkPad X1 Carbon Gen9, ma grazie alle cornici ultraslim avrà le stesse dimensioni di un notebook da 15.6 pollici in 16:9. Con i nuovi schermi, Lenovo ThinkPad P1 2021 ha anche nuove risoluzioni: si parte con un LCD opaco WQXGA (2560 x 1600 pixel) con luminosità di 400 nit fino ad un LCD 4K UHD (3840 x 2160 pixel) con luminosità di 600 nit, sia opaco senza touch che lucido con touch. Non è più disponibile la risoluzione Full HD né l'opzione OLED.

Anche lo chassis è stato ridisegnato, anche se le differenze non sono così evidenti ad una prima occhiata. I cambiamenti più importanti sono dati dalle cornici del display più sottili, dai grandi altoparlanti che si estendono verso l'altro accanto alla tastiera e dai nuovi dispositivi di input. In particolare, il trackpoint ora è piatto, il touchpad più ampio e anche la tastiera è riprogettata (con una corsa di 1.5 mm anziché 1.8 mm) con retroilluminazione e resistenza agli schizzi d'acqua. Tra le novità dobbiamo anche segnalare il lettore di impronte digitali integrato nel pulsante di accensione ed una webcam FHD (1080p) di serie con shutter meccanico per la privacy.

All'interno del telaio, Lenovo ThinkPad P1 Gen4 offre una piattaforma aggiornata con processori Intel Tiger Lake-H (fino allo Xeon), massimo 64GB di RAM DDR4 a 3200MHz (ECC per le SKU con Xeon) su due slot, due alloggiamenti per SSD M.2 2280 fino a 4TB e GPU Nvidia RTX A5000 o Nvidia GeForce RTX 3070/3080. Per poter gestire un simile equipaggiamento hardware in uno chassis sottile e leggero, Lenovo ha dovuto riprogettare completamente il sistema di raffreddamento con una camera di vapore ed una tastiera che aspira aria dall'alto per le ventole.

Il nuovo ThinkPad P1 integra una batteria da 90Wh, una HDMI 2.1, due porte USB 3.2 Gen1 Type-A, due porte USB Type-C/Thunderbolt 4, jack audio, un lettore di schede microSD ed anche WiFi 6E, Bluetooth 5.2 e 5G con Qualcomm Snapdragon X55 5G opzionale. Dovrebbe essere in vendita in Europa nel mese di agosto al prezzo di 2099 euro (+ IVA), ma al momento non abbiamo informazioni sulla disponibilità in Italia.

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy