Lenovo sta per lanciare un tablet con Chrome OS?Non ci sono ancora conferme ufficiali, ma tutti gli indizi sembrerebbero indicare l'esistenza di un nuovo tablet Lenovo con Chrome OS, SoC MediaTek MT8193 e display Full HD. Il suo nome in codice è Kodoma ma quando verrà lanciato?


I tablet Chrome OS sono sbarcati sul mercato da più di un anno, ma le vendite stentano a decollare, nonostante diversi noti brand abbiano deciso di investire nel settore: Google propone il suo Pixel Slate, Acer ed ASUS hanno un paio di modelli a listino e (soprattutto in USA) alcune aziende - come CTL e AOPEN - hanno realizzato dispositivi su misura per gli studenti e l'apprendimento scolastico.

Presto però potrebbe aggiungersi un nuovo modello: About Chromebook ha scovato e messo insieme alcuni indizi, che sembrerebbero confermare lo sviluppo del primo tablet Chrome OS di Lenovo. Il suo nome in codice è "Kodoma" ma non sappiamo come verrà indicato quando sarà in commercio, anche se ci aspettiamo che segua la nomenclatura dei tablet Android già disponibili.

Lenovo Tab3 7 Plus

Stando alle prime indiscrezioni, raccolte in un post ora rimosso su un forum specializzato, partendo dalla segnalazione di un bug per Chrome OS e incrociando alcune ricerche su Internet, qualcuno avrebbe scoperto che un'azienda OEM cinese partner di Lenovo avrebbe iniziato i test su un tablet con Chrome OS. E la notizia sarebbe stata poi confermata indirettamente dalla FCC statunitense che - proprio di recente - ha certificato un tablet Lenovo con WiFi 802.11ac a bordo. Non è chiaro se questo modello avrà Chrome OS come sistema operativo, ma i connettori pogo-pin sul fondo confermerebbero la presenza di una tastiera dock abbinata.

Non abbiamo immagini del nuovo dispositivo, ma nel codice si possono riconoscere alcune parole "chiave" che ci forniscono un assaggio della scheda tecnica, che vi riassumiamo qui di seguito. Possiamo aspettarci probabilmente un tablet con display Full HD (1920 x 1080 pixel), un processore octa-core MediaTek MT8193, 4GB di RAM (ma questo non è certo) e assenza del sensore di luce ambientale. Prezzo e data di lancio sono ancora un mistero ma, se le specifiche hardware saranno confermate, Kodama si piazzerà nella fascia bassa del mercato.

Via: Liliputing

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti