Lenovo Miix 2 8 con display Full HDIn due shop europei è spuntata in vendita una nuova versione del Lenovo Miix 2 8", dotata di display Full HD in luogo del precedente da 1280 x 800 pixel. Giallo sul prezzo, identico a quello del modello precedente: che Lenovo abbia in mente di sostituire il primo vendendo il nuovo sottocosto per aggredire il mercato in maniera più efficace?


Mobilegeeks ha scovato online una nuova versione del Lenovo Miix 2 8", un tablet Windows fascia media disponibile già da diversi mesi sul mercato. La variante sembra differire da quella attuale unicamente per un particolare: al posto del precedente display da 1280 x 800 pixel ce n'è uno Full HD. Entrambi gli shop europei che l'hanno inserito a listino non hanno specificato se si debba intendere 1920 x 1080 o 1920 x 1200 pixel, anche se il rapporto 16:10 farebbe propendere per la seconda soluzione. Il resto della dotazione è invariato.

Lenovo Miix 2 8 pollici

Lenovo Miix 2 8 pollici Lenovo Miix 2 8 pollici

All'interno della scocca che misura 150 x 131 x 8 mm e pesa 348 g troviamo infatti un processore quad-core Intel Atom Z3740 da 1.3 GHz, appartenente all'ultima generazione Bay Trail-T, 2 GB di RAM e uno spazio per l'archiviazione di 64 GB, espandibile tramite l'uso di memorie microSD, mentre una fotocamera frontale da 2 Mpixel, una posteriore da 5 Mpixel, moduli GPS, Bluetooth 4.0 e WiFi 802.11b/g/n ne completano la dotazione assieme a una batteria che dovrebbe garantire un'autonomia massima pari a circa 7 ore.

Il vero mistero però riguarda il prezzo. Lambdatek infatti lo propone a un costo di 252.23 sterline che equivale a poco meno di 320 euro, mentre in Francia PC21 lo vende a 349.93 euro, praticamente lo stesso prezzo del modello attuale, che ha però appunto uno schermo con risoluzione inferiore. Il tablet sembra disponibile immediatamente, anche se in piccole quantità, e questo elimina dunque la possibilità che si tratti di prezzi temporanei in attesa dell'ufficialità.

Lenovo potrebbe aver deciso di sostituire il modello precedente invece di affiancarlo con la nuova versione, vendendo quest’ultima magari leggermente sottocosto pur di aggredire con maggior incisività il mercato, puntando quindi più sui volumi di vendita che sui margini di profitto garantiti da ogni singola unità. 

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti