Lenovo Legion Slim 7i è un nuovo ultraportatile da gioco con schermo da 15.6 pollici Full HD (1920 x 1080 pixel) o 4K UHD (3840 x 2160 pixel) e processore Intel Comet Lake-H (fino al Core i9), scheda grafica Nvidia GeForce RTX 2060, WiFi 6 e Thunderbolt 3.


Il nuovo notebook da gioco Lenovo Legion Slim 7i supporta processori Intel Comet Lake-H (fino al Core i9-10980HK), grafica dedicata Nvidia GeForce RTX 2060 Max-Q nelle configurazioni top-di-gamma e un display da 15.6 pollici con una frequenza di aggiornamento di 144Hz, optando per un pannello Full HD (1920 x 1080 pixel) o 60Hz se si sceglie la risoluzione 4K UHD (3840 x 2160 pixel) HDR 400 con Adobe RGB al 100% e luminosità di 600 nits. La piattaforma è poi completata da 8/16/32 GB di RAM DDR4 a 2933MHz per i modelli dotati di quad/hexa-core, a 3200MHz per gli octa-core e SSD M.2 NVMe PCIe 3.0 da 512GB, 1TB o 2TB.

Lenovo Legion Slim 7i

Nonostante la sua scheda tecnica, però, Legion Silm 7i è tra i più sottili e leggeri gaming-notebook in circolazione, con un telaio che misura 356 x 250 x 17,9 mm ed un peso di 1.8Kg. Anzi a dirla tutta, stando a quanto comunicato da Lenovo, è il notebook più leggero con grafica Nvidia GeForce RTX anche se gli utenti potranno optare anche per GPU più economiche come la GeForce GTX 1650 Ti e GeForce GTX 1660 Ti Max-Q. Disponibile nel colore Slate Grey e realizzato in alluminio di grado aerospaziale per la sua resistenza ed estrema leggerezza, questo laptop potente e finemente calibrato offre frame rate impressionanti e tempi di caricamento ridotti.

Storicamente, la CPU e la GPU di un laptop hanno una gestione energetica predefinita, indipendente dal tipo di contenuto in esecuzione. Ma la tecnologia Max-Q Dynamic Boost integrata abilita automaticamente il bilanciamento dell’energia della GPU e della CPU in tempo reale, consentendo al sistema di spostare dinamicamente la potenza dalla CPU alla GPU durante attività che richiedono grande potenza di elaborazione come i giochi. Valutando in modo intelligente la richiesta di energia del sistema fotogramma per fotogramma, un cambio di potenza si verifica solo quando è necessario e questo garantisce frame rate più elevati e giochi più fluidi, con un aumento delle prestazioni fino al 10%.

Altre funzionalità supportate da Nvidia su Lenovo Legion Slim 7i con GPU fino a GeForce RTX includono la tecnologia DLSS 2.0 (Deep Learning Super Sampling) avanzata, che utilizza l'intelligenza artificiale per aumentare la frequenza dei fotogrammi con una velocità fino a due volte maggiore rispetto all'originale, pur mantenendo un'immagine più nitida con metà dei pixel quando il ray tracing è abilitato.

Lenovo Legion Slim 7i

Lenovo Legion Slim 7i offre un'autonomia dichiarata di 7.45 ore grazie alla sua batteria da 4 celle (71Wh), che supporta la ricarica rapida attraverso la tecnologia Rapid Charge Pro. Per creare ogni anno laptop da gaming più sottili, leggeri e potenti Lenovo ottimizza continuamente il bilancio termico dei dispositivi tramite le soluzioni smarter Lenovo Legion Coldfront 2.0 per la gestione dei flussi d’aria. Con i nuovi fori praticati sopra la tastiera, la superficie di aspirazione dell'aria è più grande del 31% su Lenovo Legion Slim 7i, per gestire meglio il calore dissipato durante le sessioni di gioco più intense con un flusso d'aria fino al 115% maggiore verso la CPU e la GPU rispetto alle generazioni precedenti. In combinazione con un numero maggiore di pale della ventola, pensata per convogliare più aria fredda, e una serie di sensori a 5 punti che monitora il sistema per essere “due passi avanti” rispetto a qualsiasi maggiore richiesta di potenza, le ventole di raffreddamento saranno meno rumorose e non interferiranno con il suono coinvolgente del sistema di altoparlanti Dolby Atmos con Sound Radar di Dolby presente nella camera acustica del laptop per ridurre i rumori.

Il Lenovo Legion Slim 7i è dotato di una migliorata tastiera TrueStrike retroilluminata bianca, amata dai giocatori grazie agli switch che offrono una sensazione di corsa dei tasti (1.3 mm) più lunga e soddisfacente. Tra i vantaggi di una tastiera da gioco di dimensioni standard, c'è anti-ghosting al 100%, tastierino numerico dedicato, tasti cursore di dimensioni standard e un ampio trackpad in vetro, in uno chassis ultrasottile: si può persino optare per la fantastica illuminazione individuale dei tasti Corsair iCUE RGB.

A bordo non manca una webcam HD da 720p con microfono e otturatore per la privacy, due altoparlanti Dolby Atmos (2 x 2W), un lettore di schede SD 4-in-1 e un lettore biometrico integrato nel pulsante di accensione che consente l'autenticazione tramite riconoscimento dell'impronta digitale grazie alla tecnologia Windows Hello. Passando alla connettività, Legion Slim 7i prevede WiFi 802.11ax (2x2, Intel WiFi 6), Bluetooth 5.0, jack audio da 3.5 mm, due porte USB 3.2 Gen2, due USB 3.2 Type-C Gen2/Thunderbolt 3, ma nessuna HDMI.

Lenovo Legion Slim 7i

I gamer possono scegliere di migliorare ulteriormente le prestazioni di casa con l’opzionale Lenovo Legion BoostStation eGPU, una docking station grafica che misura 35.5 x 21.3 x 17.2 centimetri con alimentatore da 500W e supporto per schede grafica fino alla Nvidia GeForce RTX 2080 Super o AMD Radeon RX 5700XT, un HDD/SSD da 2.5 pollici o 3.5 pollici e Gigabit Ethernet, USB 3.2 Gen1, USB 2.0 e Thunderbolt 3.

Lenovo Legion Slim 7i sarà disponibile in Europa a partire dal prossimo ottobre al prezzo di 1299 euro (SKU base), ma al momento non abbiamo informazioni specifiche per il mercato italiano. Nello stesso periodo sarà in vendita anche la Lenovo Legion BoostStation eGPU, ma in questo caso non è stato ancora comunicato.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti