Lenovo lancia Legion Phone Duel 2, la seconda generazione del gaming-phone con Qualcomm Snapdragon 888, display AMOLED da 6.92 pollici FHD+ e dual-camera da 64MP. In Italia in due versioni da 799€ (12/256GB) e 999€ (16/512GB) con charging dock incluso.


A quasi un anno esatto dal lancio del suo primo gaming-phone, Lenovo presenta la seconda generazione: Lenovo Legion Phone Duel 2 è uno smartphone dal nome quasi impronunciabile (soprattutto in italiano) ma con caratteristiche che difficilmente riuscirete a trovare in altri modelli. Quest'ultimo smartphone eredita design ed alcune specifiche tecniche del primo Legion Phone Duel, come il display con alto refresh rate e la selfie-camera pop-up, ma ne aggiunge/migliora tante altre perché è più potente ed ha un sistema di raffreddamento più efficace, una batteria più capiente ed un modulo fotografico di alto livello.

Lenovo Legion Phone Duel 2

Lenovo Legion Phone Duel 2 sarà in vendita entro aprile in Cina (dove però avrà il nome di Lenovo Legion Phone 2 Pro), ma è atteso anche in mercati selezionati in Europa e nell'area Asia-Pacifico a maggio al prezzo di partenza di 799 euro. Noi ci aspettiamo di vederlo anche in Italia, dove sarà disponibile da fine aprile in due configurazioni: da 12/256GB a 799 euro e da 16/512GB a 999 euro con charging dock incluso. Due le colorazioni previste: Ultimate Black e Titanium White.

La sua scheda tecnica non passa inosservata, visto che è tra i pochi terminali dotati di un SoC Qualcomm Snapdragon 888, abbinato a RAM LPDDR5 e memoria UFS 2.1, ma Legion Phone Duel 2 spicca soprattutto per il suo design: non solo la selfie-camera pop-up da 44MP (f/2.0) spunta lateralmente (anziché nella parte superiore) dello smartphone ma - capovolgendolo - potrete notare che il modulo fotografico posteriore è sempre centrale. E non è un caso, visto che - come tutti i gaming-phone - anche questo verrà utilizzato principalmente in orizzontale. La dual-camera sul retro è composta da un sensore da 64MP (f/1.9) affiancato ad una lente da 16MP (f/2.2) a 123°.

Lenovo Legion Phone Duel 2

Sempre al centro della scocca, prende posto il logo con retroilluminazione RGB (piace ai gamer!) ed una ventolina ben visibile. Ma in realtà Legion Phone Duel 2 è uno dei pochi smartphone con un sistema di raffreddamento attivo composto da due (sì 2) ventole turbo con 29 alette che possono ruotare fino a 12500RPM. Stando a quanto comunicato dall'azienda, le ventole dovrebbero essere silenziose, generando rumore per massimo 27 dB. E non è tutto, visto che questo smartphone utilizza anche elementi per la dissipazione passiva, tra cui una camera di vapore con raffreddamento a liquido.

Lenovo Legion Phone Duel 2 ha un'altra caratteristica speciale, data dagli otto tasti virtuali che permetteranno di giocare: quattro trigger dorsali (una specie di L1, R1, L2 e R2 dei controller), due aree touch sul retro (chiamate M1 e M2) e due pulsanti force touch aggiunti a livello software nel display, che è un AMOLED da 6.92 pollici Full HD (2460 x 1080 pixel) a 144Hz con supporto per HDR. Passando all'autonomia, lo smartphone di Lenovo integra una batteria da 5500 mAh, anzi due da 2750 mAh, posizionate sui due lati della scocca e in grado di supportare la doppia ricarica tramite le due porte USB Type-C fino a 90W (da 0 al 100% in mezz'ora).

Lenovo Legion Phone Duel 2

Specifiche tecniche Lenovo Legion Phone Duel 2

  • Display: AMOLED 6.92 pollici Full HD+ (2340 × 1080 pixel), refresh rate 144Hz, luminosità fino a 1300 nit, gamma di colori DCI-P3, HDR10+, dimming DC
  • Processore: octa core Qualcomm Snapdragon 888 a 5nm
  • GPU: Adreno 660
  • RAM: LPDDR5 da 8/12/16 GB
  • Memoria: 128/256/512 GB UFS 3.1
  • Sistema operativo: Android 11 con ZUI 12.5
  • Fotocamera:
    • Posteriore:
      • principale da 64MP con doppio flash LED
      • ultrawide da 16MP con supporto per macro, zoom audio, registrazione video 8k
    • Frontale:
      • pop-up da 44MP, registrazione video 4k
  • Audio: doppi altoparlanti da 1.66 cc, 4 microfoni
  • Altro: sensore di impronte digitali in-display, LED RGB, doppi sensori di gioco a ultrasuoni
  • Dimensioni: 176 x 78.5 x 10.3 mm
  • Peso: 262 grammi
  • Networking: 5G, Dual 4G VoLTE, Wi-Fi 802.11ax 2x2MIMO, MU-MIMO, Bluetooth 5.2, GPS/GLONASS/Beidou, QZSS (L1 + L5), due USB Type-C, NFC
  • Batteria: 5500 mAh con ricarica rapida da 90 W
Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti