Gli estimatori della serie ThinkPad T60 potranno, d'ora in poi, contare anche su un ampio display 15,4" wide. Lo schermo panoramico, però, è solo la principale delle molte novità che Lenovo offre con questo aggiornamento.


I ThinkPad IBM non avevano mai avuto schermi in formato wide perché considerati poco adatti al target professionale a cui si rivolgevano. Che si trattasse di puro snobismo o di una valutazione esatta, i rapporti fra ThinkPad e widescreen sono cambiati drasticamente con l'acqusizione del settore computer di IBM da parte di Lenovo: la prima mossa dell'"era Lenovo" è stata proprio quella di lanciare una nuova serie di ThinkPad, la Z60, caratterizzata da uno schermo wide.

In questa chiave di lettura va, quindi, interpretato l'annuncio da parte di Lenovo di dotare di schermi panoramici anche l'apprezzatissima serie T60: i display wide si affiancheranno ai tradizionali pannelli LCD in formato 4:3 per accontentare i gusti e le esigenze più disparati.

"La popolarità dei display per PC in formato widescreen straripa dal mercato consumer a quello professionale, per questo il nuovo ThinkPad T60 darà maggiore possibilità di scelta ai consumatori" commenta Sam Dusi, direttore esecutivo dell'area marketing alla Lenovo Notebook Business Unit, "Il nuovo notebook offre ai professionisti le funzioni di cui hanno bisogno, come molteplici opzioni di connettività ed elevate capacità grafiche in un formato widescreen sottile e leggero".

Gli schermi in formato 16:9, infatti, non sono solo adatti alla riproduzione di filmati in DVD, ma presentano una serie di vantaggi che potrebbero decretarne il successo anche in ambito business: offrono il 30% di area visualizzabile in più rispetto agli schermi tradizionali permettendo, così, di visualizzare 4 ulteriori colonne sui fogli di calcolo o di affiancare due finestre per lavorare comodamente con editor video e photo.

Oltre allo schermo 15,4" wide con risoluzione WXGA (1280x800) o WXGA+ (1680x1050), la sezione video dei rinnovati ThinkPad T60 potrà contare su un chip grafico intgrato Intel GMA950 o, in alternativa, su una scheda video ATI Mobility Radeon X1500.

In un peso di appena 2,3 Kg (si consideri che molti dei notebook 13" in circolazione hanno lo stesso peso) il ThinkPad T60 integra un processore Intel Core 2 Duo, fino a 4 GB di RAM e ben quattro tipi diversi di connessioni senza fili: infrarossi, 3G WWAN, Wi-Fi con supporto per il nuovo standard 802.11n e Bluetooth.
Lenovo non ha lesinato in dispositivi di sicurezza equipaggiando i nuovi ThinkPad con l'Embedded Security System, un lettore di impronte digitali (opzionale) e il sistema anti-shock per l'hard disk HDAPS (Hard Drive Active Protection System).

Veramente ottima l'autonomia dichiarata di 8 ore con la batteria ad alta capacità (a 9 celle).
Non mancherà infine il modello top di gamma contrassegnato dal suffisso "p": la workstation mobile ThinkPad T60p avrà un display 15,4" WSXGA+ e una scheda grafica professionale ATI Mobility FireGL V5250 che spingerà al massimo le prestazioni ma farà anche lievitare il prezzo di questo modello oltre i 3000$.

I nuovi T60 saranno disponibili a breve sul listino americano con prezzi a partire da 1.399$. Qui da noi, come sempre, ci sarà da attendere qualche settimana in più.

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy