Foto e video live di LEAGOO S12, il prossimo flagship dell'azienda cinese con SoC MediaTek MT6763, tripla fotocamera sul retro e display punch hole con selfie-camera da 20MP. Sul mercato da aprile 2019.


Come promesso alla vigilia del MWC 2019, LEAGOO S12 è stato esposto nel booth dell'azienda cinese dove i visitatori (noi compresi) hanno potuto dar un'occhiata al design e alle specifiche tecniche del nuovo flagship. È solo un prototipo non funzionante, un mockup in plastica, che però ci dà informazioni utili sulle scelte di LEAGOO per la sua prossima generazione di smartphone. E possiamo già anticiparvi che la S-Series sarà molto interessante per diversi motivi.

Dal punto di vista estetico, LEAGOO S12 è uno smartphone FullView caratterizzato da un ampio display con cornici ultrasottili ed un foro centrale di soli 3.1 mm di diametro che ospita la selfie-camera, per un rapporto screen-to-body superiore al 95%. Si impugna molto facilmente, è maneggevole (157 x 75.2 x 8.6 mm) e pratico, ma la cover lucida con effetto "gradiente" (dal blu al verde acqua) aggiunge anche un tocco di eleganza. Insomma, se il prototipo definitivo rimanesse invariato, LEAGOO S12 non vi deluderà.

Passando all'aspetto tecnico, l'azienda cinese ha già definito tutte le specifiche tecniche: LEAGOO S12 avrà un display IPS da 6.4 pollici HD+ (1560 x 720 pixel) in-cell e sarà basato su un processore octa-core MediaTek MT6763 da 2GHz in alternativa ad un quad-core MediaTek MT6761 da 1.5GHz, con 2/16GB o 6/64GB di memoria a seconda delle SKU. Il comparto fotografico si avvale di una selfie camera da 20MP nel foro anteriore e di una tripla fotocamera sul retro composta da sensori da 16MP + 2MP + 2MP con Flash LED interposto, anche se in realtà potrebbero esserci versioni entry-level con una fotocamera frontale da 5MP ed una tri-camera da 8MP + 2MP + 2MP con Flash LED. Vi facciamo notare che sia il sensore anteriore che il sensore posteriore principale supportano auto-focus, rispetto agli altri che invece sono caratterizzati da messa a fuoco fissa.

Lo smartphone è dotato di una batteria da 4000 mAh, che dovrebbe garantire una buona autonomia grazie all'efficienza del processore, oltre a un sensore di impronte digitali e un modulo NFC. Non manca WiFi 802.11n, Bluetooth 4.2, 4G-LTE (dual-SIM dual stand-by), un jack audio da 3.5 mm ed una porta USB Type-C per la ricarica e il trasferimento dati. Il sistema operativo è Android 9.0 Pie.

Non abbiamo ancora informazioni sui prezzi, ma sappiamo che LEAGOO S12 verrà rilasciato sul mercato ad aprile 2019, probabilmente in compagnia del fratello LEAGOO S11, a cui abbiamo dedicato un articolo di approfondimento.

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy