ImageDa un recente studio condotto in Cina, alcuni modelli delle 4 maggiori aziende tecnologiche potrebbero causare danni alla salute umana. Vediamo quali sono i dettagli dell'indagine.


Il magazine on-line China Tech News riporta la notizia secondo cui il Dipartimento provinciale dell'Industria e del Commercio di Zhejiang, Cina (ZPDIC) ha terminato, in questi giorni, un'accurata analisi sulla qualità di tutti i notebook presenti sul mercato, studiandone in dettaglio le peculiarità e cercando di valutare se possano presentare rischi per la salute umana.

I risultati emersi hanno del sorprendente: 5 notebook di marche prestigiose quali Toshiba, Nec, Fujitsu e HP, sono risultati sotto la soglia qualitativa minima perché affetti da diversi, non trascurabili, problemi. In particolare è stata riscontrata una insufficiente schermatura dalle cariche elettrostatiche e dalle radiazioni.

I modelli "incriminati" sono:

  • Toshiba Satellite L100, che avrebbe una problemi di accumulo di elettricità statica quando non alimentato a batteria;
  • Toshiba Satellite A80, che ha presentato, anche, problemi di radiazioni;
  • Fujitsu LBP7120-AC011S0A1, anch'esso soggetto a problemi di elettricità statica quando alimentato in rete elettrica;
  • NEC NECS3100, stessi problemi del precedente;
  • HP EX048PA#AB2 (V2626AU), che ha solo problemi di sbalzi elettrici quando alimentato in rete elettrica.

ZPDIC ha chiesto ai rivenditori di bloccare le vendite dei laptop in questione, assicurando che promuoverà un'indagine più approfondita sulla vicenda.

La reazione delle aziende coinvolte è stata, però, quella di rassicurare immediatamente i clienti, minimizzando e, in qualche caso, negando i problemi. Toshiba sostiene che prenderà le giuste misure solo dopo che verrano pubblicati i risultati definitivi della ricerca, Fujitsu, tramite un suo portavoce, fa sapere che sta valutando i possibili difetti e prossimamente renderà pubblici i suoi risultati. Nec e HP, invece, hanno seguito la linea di negare la situazione e di rifiutare ulteriori approfondimenti del problema, ribadendo la qualità tecnica dei propri prodotti.

Basteranno queste dichiarazioni a tranquillizzare i clienti che, invece, chiedono chiarezza, preoccupati per le possibili conseguenze dannose derivanti all'uso prolungato dei portatili sotto accusa?

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti