Intel Silvermont ufficialeIntel rende ufficiale Silvermont, la nuova micro-architettura per CPU Intel Atom destinate a smartphone, tablet e ultraportatili entry-level. E' il primo Intel Atom con processo produttivo a 22nm e tecnologia Tri-Gate 3D.


Come previsto, ieri 6 maggio 2013, Intel ha presentato ufficialmente la sua nuova micro-architettura per chip mobile. Grazie a Intel Silvermont, questo il suo nome, i processori per tablet, ultraportatili e smartphone saranno più potenti con consumi molto ridotti. I primi dispositivi mobile (Android e Windows 8) dotati delle nuove CPU Atom saranno in vendita sul mercato entro la fine dell'anno, quasi contemporaneamente alla disponibilità dei primi prodotti con Intel Bay Trail. I primi Atom Silvermont per smartphone saranno lanciati nei primi mesi del 2014.

Intel Silvermont

Intel Silvermont

Intel Silvermont è un'architettura basata su un processo produttivo a 22 nanometri con tecnologia Tri-Gate 3D che, secondo l'azienda di Santa Clara, renderà i chip mobile tre volte più potenti (nonchè più veloci) rispetto all'attuale generazione di processori Intel Atom (nome in codice Saltwell) installata in molti tablet Windows 8. Ma non è tutto: Intel indica che, dal punto di vista energetico, i nuovi processori Silvermont sono anche molto più efficienti (cinque volte in più) della generazione Intel Atom attuale. Per tablet e ultraportatili significherà una giornata piena di lavoro in batteria, lontano da una presa di corrente.

Al momento non abbiamo informazioni tecniche sulla nuova piattaforma, ma nel comunicato Intel e nelle slide ufficiali rese pubbliche ieri, Santa Clara precisa alcuni dettagli. Silvermont sarà in grado di controllare un diverso numero di core, fino a un massimo di 8 core (se ben ricordate Bay Trail supporterà chip quad-core massimo), con supporto alle istruzioni Out-of-Order, funzionalità Burst Mode 2.0 (già presente nei processori attuali) e istruzioni a 64-bit. Non supportano hyperthreading ma non è necessario dal momento che possono effettivamente supportare più core.

Intel Silvermont

Intel Silvermont

Intel Silvermont

AnandTech ha pubblicato una panoramica molto dettagliata di quello che sarà il Silvermont e stima che un tablet con il nuovo processore Atom offrirà "prestazioni simili a quelle di un Macbook Air con chip Core 2 Duo del 2010". E' un enorme passo avanti rispetto ai chip Atom, che abbiamo visto in questi anni. Naturalmente le prestazioni saranno inferiori a quelle dei più recenti Intel Core, ma consumeranno meno energia ed avranno prezzi notelvolmente più bassi (si parla di 300 dollari per i tablet Windows 8 con questo chip).

Con Silvermont, Intel lancia la sfida ai produttori di chip ARM-based, come Nvidia (Tegra 4), Samsung (Exynos 5) e Qualcomm (Snapdragon 600), proponendo dei processori potenti ma allo stesso tempo efficienti. La vittoria sarà decisa dai consumatori. Qui sotto trovate dei grafici comparativi tra tablet Silvermont e Saltwell in più ambiti e scenari. Per un approfondimento tecnico sulla nuova architettura vi consigliamo il dettagliato articolo di Anandtech.

Intel Silvermont

Intel Silvermont

Intel Silvermont

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti