La roadmap dei processori per notebook Intel procede senza soste: sono già pronti i primi campioni della seconda generazione di CPU Core 2 Duo con processo produttivo a 45 nanometri, nome in codice "Penryn". 


Intel ha affidato alle parole di Mark Bohr, direttore del settore "Process Architecture and Integration", il compito di annunciare il suo nuovo traguardo: "Stiamo elaborando i primi campioni di processori Penryn. Ora questi prototipi torneranno al team di progettazione per controllare che tutto funzioni come previsto".

Sotto il nome in codice "Penryn" si nascondono le prossime CPU per notebook Intel basate su processo produttivo a 45 nanometri. La riduzione delle dimensioni del die ha costantemente affiancato l'evoluzione dei processori perché, oltre a consentire di ottenere un numero maggiore di CPU da un singolo wafer rendendo il processo produttivo più economico, permette anche di aumentare la frequenza di clock, di aumentare la dimensione della cache e di ridurre i consumi.

I processori Penryn saranno una evoluzione degli attuali Intel Core 2 Duo (nome in codice "Merom"): anch'essi saranno, infatti, basati sull' "Intel Core microarchitecture" la più recente microarchitettura per processori multi-core di Intel, ideata  dallo stesso  team che disegnò il rivoluzionario Pentium M ("Banias").

Secondo le prime indiscrezioni le nuove CPU per notebook dovrebbero avere un quantitativo di cache L2 aumentato del 50% rispetto al Merom (quindi 3MB o 6MB a seconda dei modelli) e un nuovo set di istruzioni SSE4 che, come assicura Intel, dovrebbe portare benefici in un ampio range di applicazioni che vanno dalla grafica ai servizi web. Il gap prestazionale con i predecessori dual-core potrebbe, quindi, essere notevole.

La produzione in grossi volumi dei chip Peryn dovrebbe iniziare nella prima metà del 2007 per poi raggiungere i consumatori nel secondo semestre dello stesso anno.

Le notizie che arrivano da Santa Clara potrebbero segnare un gap insormontabile nei confronti di AMD che resta, invece, ancora ferma al processo produttivo a 90 nanometri: sono attese a breve le prime CPU AMD a 65 nm mentre per i 45 nm si dovrà attendere addirittura la metà del 2008.

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy