Intel ha lanciato ufficialmente la sua nuova famiglia di processori Intel Core (Coffee Lake-H) per notebook, composta da modelli esa-core e quad-core ad alte prestazioni. E per la prima volta c'è anche un Core i9.


Anche se un po' in ritardo rispetto alle attese, Intel ha rilasciato i nuovi processori per notebook ad alte prestazioni, ovvero gamestation, mainstream e desktop-replacement: i nuovi Intel Core (Coffee Lake-H) possono vantare più core, frequenze più elevate e codici modello più alti. Per la prima volta, infatti, Santa Clara doterà i computer portatili di chip esa-core (esatto, ben 6 core) con 12 thread ed utilizzerà il nome "Intel Core i9" per alcuni dei suoi processori mobile più potenti. Ed ora scopriamo l'intera famiglia.

Basati sulla stessa architettura a 14nm++ dei modelli Intel Coffee Lake per desktop, i chip Intel Coffee Lake mobile da 45W offrono maggiori prestazioni e consumano più energia rispetto ai chip quad-core Intel Kaby Lake Refresh da 15W lanciati lo scorso anno, ma l'azienda di Santa Clara sostiene che - nonostante le differenze - facciano comunque parte della famiglia di processori Intel Core di 8th generazione anche se saranno destinati a prodotti diversi. Fondamentalmente, i chip Kaby Lake-R sono processori della U-Series indirizzati ad ultraportatili e ultrabook, mentre i processori Coffee Lake-H sono pensati per computer portatili ben più prestanti, modelli di fascia alta come gaming-notebook e workstation mobile.

Questi nuovi chip offrono tempi di caricamento più rapidi e frame rate più elevati per i giocatori, video- e foto-editing più spedito così come un miglior supporto per applicazioni di realtà virtuale. Alcuni modelli integrano una nuova funzionalità chiamata Intel Thermal Velocity Boost (TVB) che aumenta automaticamente la frequenza della CPU in determinate circostanze: ad esempio, il chip Intel Core i9-8950HK è un modello top-di-gamma da 6 core, 12 thread e velocità di clock base di 2.9GHz fino a superare 4.6GHz in modalità "turbo boost" ma - stando a quanto riportato da Intel - la sua frequenza potrà salire ancora di almeno 200MHz se la temperatura del processore sarà abbastanza bassa e ci saranno ancora margini di potenza.

Il Core i9-8950HK è anche completamente sbloccato, consentendo agli utenti di overcloccare la CPU, ma la maggior parte degli altri chip Coffee Lake-H non lo è. Ed ecco un primo elenco riassuntivo dei processori Coffee Lake-H che presto vedremo nei notebook ad alte prestazioni:

  • Intel Core i9-8950HK: 6 core, 12 thread, 2.9 GHz/4.8 GHz, cache da 12 MB, sbloccato
  • Intel Xeon E-2186M: 6 core, 12 thread, 2,9 GHz/4,8 GHz, cache da 12 MB
  • Intel Xeon E-2176M: 6 core, 12 thread, 2,7 GHz/4,4 GHz, cache da 12 MB
  • Intel Core i7-8850H: 6 core, 12 thread, 2,6 GHz/4,3 GHz, cache da 9MB, parzialmente sbloccato
  • Intel Core i7-8750H: 6 core, 12 thread, 2,2 GHz/4,2 GHz, cache da 9 MB
  • Intel Core i5-8400H: 4 core, 8 thread, 2,5 GHz/4,2 GHz, cache da 8 MB
  • Intel Core i5-8300H: 4 core, 8 thread, 2,3 GHz/4 GHz, cache da 8 MB

Tutti i nuovi chip supportano memoria RAM DDR4-2666 a doppio canale e opzionalmente memoria Intel Optane. Anche i chip Xeon (e Core i5-8400H) sono compatibili con la tecnologia Intel vPro. E a proposito di memoria Optane, Intel sta spingendo la sua soluzione di storage 3D Xpoint per utenti mobili e desktop: l'azienda di Santa Clara ha introdotto una nuova funzione "Data Drive Acceleration", che consentirà di accoppiare un disco Intel Optane relativamente piccolo con un disco rigido secondario più grande per accelerare i tempi di caricamento di file multimediali, giochi e altri file di grandi dimensioni. Oltre questo, Intel inizierà a rilasciare presto nuove etichette Core i5+, Core i7+ e Core i9+ per riconoscere i computer dotati di chip Intel Core e memoria Intel Optane.

Stando a quanto rilasciato da Intel, i primi computer portatili con i nuovi chip Intel Coffee Lake-H saranno disponibili nei prossimi mesi, orientativamente per l'estate. Ed è certo che il Computex 2018 di Taipei sarà per loro un vero trampolino di lancio.

Via: Liliputing

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy