Huawei FreeBuds 3, i primi auricolari true-wireless con Kirin A1. DettagliCon il lancio dei nuovi auricolari true wireless stereo Huawei FreeBuds 3 con chip Kirin A1, il primo chip progettato per wearable e accessori audio, l'azienda cinese si affaccia al mercato audio premium.


I nuovi Huawei FreeBuds 3 sono alloggiati in una custodia di ricarica rotonda, progettata appositamente per essere portata comodamente in tasca o nel palmo della mano. Grazie alla caratteristica forma curva e ergonomica con un design naturale queste nuove cuffie aderiscono perfettamente al padiglione auricolare, permettendo un utilizzo prolungato in assoluto comfort. Eleganti e con ottime rifiniture, per un design minimale ma moderno, le nuove Huawei FreeBuds 3 sono disponibili in nero lucido e bianco lucido.

Lo studio di nuove soluzioni in campo estetico, ergonomico e acustico ha permesso di realizzare il Dolphin Bionic Design per Huawei FreeBuds 3: ispirato alla naturale curvatura della cavità vocale di un delfino, questa particolare conformazione aiuta a focalizzare e modulare il suono. Questo, combinato con la capacità di allocarsi leggermente più in profondità nel cavo auricolare, fornisce un miglioramento percepibile nella qualità del suono.

Huawei FreeBuds 3

Il chip Kirin A1 installato nei nuovi auricolari Huawei FreeBuds 3 offre sonorità superiori, abbinando eccezionali tecniche di elaborazione del suono digitale con un driver ad alta sensibilità, finemente sintonizzato per offrire musica e riproduzione vocale spettacolari. Inoltre, il suono intelligente alimentato dal chip vanta moltissime altre caratteristiche di qualità superiore, come la connettività semplice e stabile, latenza ultra bassa e un approccio completamente nuovo al controllo del rumore.

Huawei Kirin A1 è il primo chip appositamente progettato per il mercato degli accessori audio e wearable. A fronte di un ingombro assolutamente ridotto di 4.3 x 4.4 mm, è in grado di elaborare compiti complessi in modo efficiente e potente.

Huawei FreeBuds 3 Grazie alla sua potenza, sarà possibile colmare il divario tra l'ingegneria avanzata dei chip e la possibilità di sviluppare con essi un suono di alta qualità: per lavorare in questa direzione Huawei ha sviluppato un avanzato processore di segnale audio digitale per il chip Kirin A1. Migliore sul mercato per elaborazione frequenza audio a velocità fino a 356 MHZ, il suo algoritmo noise cancelling 3A ancora più preciso consente a Huawei FreeBuds 3 di ridurre efficacemente il rumore ambientale in tempo reale, per consentire un ascolto superiore e chiamate audio di qualità.

Huawei FreeBuds 3 sono i primi auricolari TWS Open-fit che supportano sia la riduzione del rumore delle chiamate che la cancellazione del rumore attiva in tempo reale. Simulando il processo di passaggio del suono nel nostro canale uditivo, la frequenza di uscita e l'intensità del segnale di riduzione del rumore sono regolate per le diverse forme del condotto auricolare, ottenendo così un eccellente effetto di riduzione del rumore attivo. Toccando due volte l'auricolare sinistro per attivare/disattivare la funzione ANC, è possibile ascoltare musica con qualità cristallina anche nella metropolitana affollata o in un ristorante rumoroso.

Il driver dinamico da 14 mm ad alta precisione e alta sensibilità in Huawei FreeBuds 3 è stato accuratamente messo a punto per consentire a ogni nota di essere riprodotta al meglio. Un potente sistema di riproduzione dei bassi è presente in ogni auricolare. Ogni frequenza e intensità di suono viene riprodotta al meglio, per una qualità di ascolto come in studio.

Come primo chip indossabile BT 5.1 e BLE 5.1 ​​al mondo, Kirin A1 garantisce alle FreeBuds 3 una stabilità e facilità di connessione senza precedenti. Insieme all’algoritmo di selezione del segnale Bluetooth di nuova generazione, creato dalla tecnologia adattiva di salto di frequenza intelligente, il chip può identificare in maniera dinamica le bande di frequenza interessate dal segnale a 2,4 GHz come il WiFi, passando in automatico a canali free. Questo gli consente di adattarsi rapidamente ai cambiamenti ambientali, evitando al massimo ogni tipo di interferenza.

Il Bluetooth a doppio canale isocrono di Huawei, consente agli auricolari wireless di riprodurre un vero suono stereo, permettendo a ciascun auricolare di collegarsi contemporaneamente, ma in maniera indipendente. La tecnologia dual-channel sviluppata da Huawei consente infatti alle due cuffie di ricevere rispettivamente i canali audio sinistro e destro direttamente da un dispositivo intelligente, facilitando la comunicazione diretta tra il device e le due cuffie senza interferenze. La modalità di trasmissione sincrona a doppio canale auto-sviluppata mantiene la latenza ultra-bassa fino a 190ms, rendendo FreeBuds 3 le auricolari wireless perfette anche per gli appassionati di gaming che desiderano un ritorno acustico istantaneo per un'esperienza di gioco ancora più coinvolgente.

Huawei FreeBuds 3

La custodia FreeBuds 3 è dotata di funzionalità di ricarica wireless e può essere caricata sia da caricabatterie wireless sia da smartphone che supportano il reverse charging. Grazie al consumo energetico altamente efficiente del chip Kirin A1, Huawei FreeBuds 3 è in grado di fornire 4 ore di riproduzione da una singola carica e un totale di 20 ore se utilizzato insieme alla custodia di ricarica.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti