Nasce un nuovo smartphone della U-Series di HTC, con due fotocamere frontali da 5MP: il suo nome è HTC U11 Eyes e per ora è disponibile solo in Cina e Taiwan al prezzo (al cambio) di 400 euro.


HTC U11 Eyes è il nuovo smartphone mid-range dell'azienda taiwanese, dotato di un display Super LCD da 6 pollici FHD+ (2160 x 1080 pixel) con aspect ratio 18:9 e SoC Qualcomm Snapdragon 652 con 4GB di RAM e 64GB di ROM espandibili, ma deve il suo nome probabilmente alle due fotocamere frontali, ciascuna da 5 megapixel, con le quali si potranno scattare foto ritratto in modalità bokeh, registrare video-chiamate di buona qualità ed effettuare lo sblocco tramite riconoscimento facciale. Sul retro invece, HTC ha deciso di non cambiare ed ha scelto lo stesso sensore UltraPixel da 12 megapixel presente nell'HTC U11.

Esteticamente ricorda l'ultimo flagship della U-Seires, per la finitura glossy sulla cover e la posizione di fotocamera, fingerprint e Flash LED, ma HTC U11 Eyes misura 157.9 x 74.99 x 8.5 mm e pesa 185 grammi. Sarà disponibile in tre colorazioni (rosso, nero e blu) ma soprattutto waterproof, grazie alla certificazione IP67.

Non manca un modulo WiFi 802.11ac dual-band, Bluetooth 4.2, 4G-LTE (dual-SIM), VoLTE, NFC, GPS ed una porta USB 2.0Type-C che si occuperà di ricaricare la batteria da 3930 mAh con supporto per Qualcomm Quick Charge 3.0 technology. Anche HTC U11 Eyes, come tutti gli altri modelli della famiglia, incorpora la rivoluzionaria e tanto acclamata tecnologia Edge Sense. Con una semplice stretta, si possono avviare la fotocamera e scattare foto, chiamare l’assistente vocale, aprire qualsiasi applicazione e molto altro.

Con Edge Sense non solo si possono scattare foto, ma si può anche impostarla per aprire le app preferite, come Google Maps o Google Music, e stringere per utilizzare quasi qualsiasi funzionalità all’interno di queste app. Una stretta apre Edge Launcher personalizzato per un accesso semplice e veloce alle app preferite, ai contatti e alle impostazioni. È possibile stringere e avviare Edge Sense per accedere a Google Assistant o Amazon Alexa. Non c’è bisogno di dire “OK Google” o “Alexa,” basterà stringere e fare la domanda per ottenere risultati quasi immediati. Il sistema operativo è Android Nougat con la UI Edge Sense, probabilmente aggiornabile ad Android 8.0 Oreo.

 

Per quanto ne sappiamo HTC U11 Eyes sarà disponibile inizialmente in Cina, Hong Kong e Taiwan ad un prezzo vicino ai 400 euro (al cambio), ma non è ancora chiaro se e quando sarà possibile acquistarlo su altri mercati. Intanto l'azienda ha pubblicato la pagina ufficiale dello smartphone, su cui potrete trovare maggiori informazioni tecniche.

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy