I notebook ultraportatili professionali HP ZBook Firefly si aggiornano con processori Intel Tiger Lake, una più potente scheda grafica Nvidia Quadro T500 e connettività 5G opzionale. I nuovi HP ZBook Firefly 15 G8 e Firefly 14 G8 saranno in vendita in USA entro l'anno.


All'inizio dell'anno, HP ha lanciato la nuova linea di ultraportatili aziendali ZBook Firefly con processori Intel Core (Comet Lake) e supporto per grafica dedicata ma, a distanza di sei mesi, è già tempo di un refresh. L'azienda americana ha aggiornato la famiglia con nuovi modelli dotati di chip più veloci, GPU più potenti ed uno chassis ancora più leggero. I nuovi modelli HP ZBook Firefly G8 da 14 e 15 pollici dispongono di processori Intel Tiger Lake e GPU Nvidia Quadro T500, che dovrebbero offrire prestazioni grafiche molto migliorate, nonché connettività 5G grazie al modem Qualcomm Snapdragon X55 5G.

Non abbiamo ancora informazioni sulla disponibilità di HP ZBook Firefly 14 G8 e Firefly 15 G8 in Italia, ma possiamo già anticiparvi che HP ha assicurato che saranno in vendita in USA entro la fine del mese ad un prezzo (non economico) che varierà a seconda delle SKU.

HP Zbook Firefly 14 G8

HP ZBook Firefly 14 G8 pesa solo 1.35 Kg, quindi è una delle workstation mobile più leggere in circolazione, ma con un equipaggiamento hardware che non teme confronti. Questo modello è basato su processori Intel Core i5-1135G7 e Core i7-1165G7 (Tiger Lake, affiancati da (fino a) 32GB di RAM DDR4-2666 dual-channel e fino a 2TB di spazio su SSD NVMe con opzionalmente memoria Intel Optane H10 da 32GB o SSD da 512GB. ZBook Firefly 14 G8 offre anche diverse opzioni per lo schermo da 14 pollici, touch e non touch Full HD (1920 x 1080 pixel), tra cui un pannello con 100% DCI-P3 HP DreamColor PANTONE da 500 nit e uno HP Sure View Reflect da 1000 nit per proteggere la privacy.

HP Zbook Firefly 14 G8

La componente grafica è affidata ad una GPU Nvidia Quadro T500 oltre alla grafica Intel Iris, per prestazioni finali equivalenti a quelle di una GeForce GTX 1650. Si tratta di un aggiornamento significativo rispetto alla Quadro P520 dello ZBook Firefly 14 G7, basata sul architettura Pascal, tanto da rendere Firefly 14 G8 fino a 2.6 volte più veloce del Dell Precision 3550 (secondo HP). Il resto della dotazione prevede WiFi 6 (AX201 2x2, WiFi 802.11ax) con Bluetooth 5.0, modem Intel XMM 7360 LTE Advanced Cat.9 e Modem-RF Qualcomm Snapdragon X55 5G (opzionale), oltre a due porte USB 3.0 Type-A a 5Gbps, una HDMI 1.4b, due Thunderbolt 4/USB-C ed un jack audio combo da 3.5 mm.

HP ZBook Firefly 15 G8 offre specifiche simili al fratello minore, tra cui processori Intel Tiger Lake a scelta tra un Core i5-1135G7 e un Core i7-1165G7, fino a 64GB di RAM DDR4-3200 dual-channel, storage fino a 2TB e grafica Nvidia Quadro T500, ma con uno chassis che pesa 1.75Kg ed uno schermo da 15.6 pollici. Oltre alle opzioni touch e non touch Full HD, ZBook Firefly 15 G8 offre anche l'opzione per un display 4K UHD (3840 x 2160 pixel) con luminosità di 400 nit e 100% sRGB.

HP Zbook Firefly 15 G8

Come il Firefly 14 G8, anche Firefly 15 G8 offre WiFi 6 (AX201 2x2, WiFi 802.11ax) con Bluetooth 5.0, modem Intel XMM 7360 LTE Advanced Cat.9 e Modem-RF Qualcomm Snapdragon X55 5G (opzionale). Possiede ancora due porte Thunderbolt 4 ma rinuncia a una porta USB Type-A ed aggiunge una HDMI 2.0b. Sia il Firefly 14 G8 (53 Wh) sia Firefly 15 G8 (56 Wh) dovrebbero assicurare fino a 14 ore di autonomia, stando ai dati forniti da HP.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti