HP Spectre x360 15 (2020), più compatto e potente. Video liveIn occasione del CES 2020 di Las Vegas, abbiamo visto dal vivo il nuovo HP Spectre x360 15, un ultrabook convertibile con display OLED 4K, processore Intel Core (Comet Lake) e WiFi 6. Foto e video live.


HP Spectre x360 15 (2020) è il più potente convertibile da 15 pollici lanciato dall'azienda americana poco meno di un mese fa al CES 2020 di Las Vegas, dove abbiamo avuto l'opportunità di vederlo dal vivo e scoprire alcune delle sue caratteristiche più importanti. È un'anteprima perché il notebook sarà disponibile in Europa da aprile al prezzo base di 1999 euro, quindi vi suggeriamo di leggere l'approfondimento e vedere il video, per averne un primo assaggio.

HP Spectre x360 15 (2020)

Il nuovo HP Spectre x360 15 (2020) è molto più compatto rispetto alla precedente generazione, con uno spessore di 17.36 mm ed uno schermo con rapporto screen-to-body del 90%. Il display da 15.6 pollici, infatti, ha cornici molto sottili (3.4 mm) sui lati, sul bordo inferiore (10.87 mm) e nella parte superiore (appena 6.53 mm), ma ancora abbastanza spazio per integrare una webcam HD molto piccola disattivabile per proteggersi da occhi indiscreti ed una fotocamera (opzionale) ad infrarossi, per l'autenticazione con riconoscimento facciale tramite Windows Hello. Quest'ultimo è anche compatibile con il lettore di impronte digitali.

HP Spectre x360 15 (2020)

HP Spectre x360 15 (2020)HP Spectre x360 15 (2020)

Dal punto di vista hardware, questo notebook 2-in-1 possiede tutto ciò che un utente moderno vorrebbe: processore Intel Comet Lake fino all'Intel Core i7-10510U a 1.8GHz, GPU Intel UHD 620, fino a 16GB di RAM DDR4 (saldata) e SSD PCIe M.2 NVMe fino a 1TB con Intel Optane H10 in alcune SKU. Ci saranno miglioramenti anche per il comparto grafico, visto che la Nvidia GeForce MX250 presente nella vecchia generazione sarà sistituita da una nuova GPU non ancora annunciata, ma che potrebbe chiamarsi Nvidia GeForce MX350. Le versioni con Coffee Lake H (fino al Core i7-9750H) - e quando disponibile Comet Lake H - saranno invece equipaggiate con una Nvidia GeForce GTX 1650Ti.

HP Spectre x360 15 (2020)

HP Spectre x360 15 (2020) sarà disponibile nella sola versione con display IPS Ultra HD 4K (3840 x 2160 pixel) multi-touch, con Adobe RGB 100%, HDR400, DCI-P3 Delta E e consumo energetico di 2W, ma successivamente potrebbe aggiungersi anche un'opzione per un display OLED 4K da 6-7W con trattamento antiriflesso che non solo riduce i riflessi ma anche le emissioni di luce blu. Ovviamente lo schermo ruota di 360° trasformando il dispositivo in più modalità di utilizzo - notebook, tablet, tent e stand - con supporto per l'input da penna (una HP Active Pen non ancora presentata con Microsoft Pen Protocol e 4096 livelli di pressione).

HP Spectre x360 15 (2020)

HP Spectre x360 15 (2020)HP Spectre x360 15 (2020)

Nonostante abbia uno chassis più compatto rispetto al suo predecessore, HP Spectre x360 15 2020 mantiene in gran parte la stessa connettività, con una porta HDMI, un jack audio da 3.5 mm con microfono, una USB 3.0 (rispetto alle 2 del modello dello scorso anno) e una USB 3.1 Type-C. Ha anche quattro speaker e un pulsante dedicato alla disattivazione del microfono. Le versioni con Comet Lake-H integreranno due porte Thunderbolt 3.

Per quanto riguarda l'autonomia, HP comunica che il nuovo convertibile potrà vantare fino a 17 ore di operatività e la sua batteria supporterà la ricarica rapida (50% in 30 minuti), ma non ne conosciamo la capacità.

HP Spectre x360 15 (2020)

Insomma, HP Spectre x360 15 (2020) dovrebbe garantire performance, esperienza dei contenuti ad un livello superiore e la possibilità di lavorare in mobilità e sicurezza per i professionisti ma anche per gli utenti consumer più esigenti. Non vediamo l'ora che arrivi nei negozi.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti