HP Spectre x360 13 e 15 (2017): Kaby Lake, display 4K e Thunderbolt 3HP rinnova ed espande la sua gamma di notebook convertibili con due nuovi Spectre x360: un modello da 13.3" 4K con grafica Intel Iris ed uno da 15.6" 4K con grafica Nvidia GeForce GTX 940MX e Thunderbolt 3.


Ci sono novità anche in casa HP: l'azienda americana ha annunciato in occasione del CES 2017 un aggiornamento per il suo Spectre x360 da 13 pollici ed ha introdotto un nuovo Spectre x360 da 15.6 pollici, variante più grande ed adatta ad un utenza più sedentaria.

Il modello più piccolo mantiene gran parte delle specifiche tecniche dell'HP Spectre x360 13 già in commercio da qualche mese. Il refresh, che tra l'altro è condivide con l'Envy 13 (notebook classico, clamshell), non riguarda l'aspetto tecnico se non per la possibilità gi aggiungere opzionalmente un display da 13.3 pollici Ultra HD 4K (3840 x 2160 pixel), supporto per Windows Ink e GPU Intel Iris. Sarà disponibile nei colori Ash Silver e Copper, mentre l'Envy 13 in Modern Gold.

HP Spectre x360 15.6

HP Spectre x360 15.6 HP Spectre x360 15.6

I riflettori vanno invece puntati sul nuovo HP Spectre x360 15.6, un bel notebook convertibile da 15.6 pollici 4K (3840 x 2160 pixel, 340 nits) con processori Intel Core (Kaby Lake), grafica dedicata Nvidia GeForce 940MX ed una batteria più grande rispetto al modello di generazione precedente. In questa serie, l'azienda americana aggiunge anche una porta Thunderbolt 3/USB Type-C oltre alla HDMI, ad una USB 3.0 Type-A e ad un lettore di schede microSD.

I modelli entry-level saranno dotati di processore Intel Core i7 (Kaby Lake), 8GB di RAM e 256GB di storage SSD PCIe, mentre quelli più costosi potranno essere equipaggiati con (fino a) 16GB di RAM e 1TB di spazio per l'archiviazione. Il nuovo Spectre x360 15.6 è un po' più spesso (17.89 mm) e più pesante (2Kg) del predecessore, ma oltre ad integrare una GPU dedicata, HP ha anche inserito una batteria più grande da 79.2Wh, in grado di supportare anche la ricarica veloce (50% di carica in 30 minuti).

HP Spectre x360 15.6

Il quadro tecnico è chiuso da una fotocamera a infrarossi per il riconoscimento facciale attraverso Windows Hello, WiFi 802.11ac, tastiera full-size retroilluminata, audio Bang & Olufsen e supporto per una penna N-Trig, nel caso in cui si desideri scrivere o disegnare sullo schermo con Windows Ink, quando si "converte" il notebook in modalità tablet.

Gli HP Spectre x360 saranno disponibili dalla fine di gennaio, anche in area EMEA, con prezzi che vanno dai 1199€ ai 1599 euro.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti