HP Spectre x360 13 sarà presto aggiornato con una configurazione che prevede processori Intel Tiger Lake, WiFi 6, Thunderbolt 4 e autonomia fino a 16.5 ore. Nel 2021, verrà aggiunta una SKU con 5G.


Oltre al refresh della linea di notebook premium Envy 13 e Envy x360 13, HP ha deciso di aggiornare anche la famiglia Spectre, di cui fa parte lo Spectre x360 14 atteso in Europa nella nuova versione con display OLED in 3:2. Non sarà il solo perché sempre a dicembre, l'azienda americana lancerà sul mercato anche una nuova configurazione per il fratello più piccolo, Spectre x360 13, con processori Intel Core di 11a generazione (Tiger Lake) e grafica integrata Intel Iris Xe. Nel 2021, si aggiungerà la variante 5G.

HP Spectre x360 13

Gli HP Spectre hanno un telaio costruito interamente in metallo, molto robusto con un'elegante finitura bicolore e angoli vivi su tutto il perimetro, ed il nuovo Spectre x360 13 non fa eccezione. L'upgrade del prossimo modello prevede l'adozione della piattaforma Intel Tiger Lake che - secondo quanto comunicato da HP - dovrebbe garantire un incremento delle prestazioni di circa il 35% ed un balzo nella potenza grafica rispetto ai modelli precedenti con processori Intel Core (Ice lake), risultando all'altezza di attività come il fotoritocco e creazioni 3D. Sarà uno dei modelli certificati "Intel Evo".

Ma la novità più importante è data certamente dalla connettività 5G, che non sarà disponibile al momento del lancio ma all'inizio del 2021. Un modem 5G permetterà agli utenti di essere connessi ad una rete veloce anche in mobilità, anche se saranno supportate solo le bande di spettro Sub-6 e non mmWave, che risultano certamente più veloci ma anche meno diffuse. In sostanza, lo Spectre x360 13 è configurato per connettersi alle reti 5G più probabili.

Oltre all'upgrade a processori Intel Tiger Lake, il nuovo HP Spectre x360 13 avrà altri piccoli (grandi) aggiornamenti indiretti che ormai sono di serie in quasi tutti i notebook premium di ultima generazione: WiFi 6 e Bluetooth 5.0, due porte Thunderbolt 4, un lettore di impronte digitali ed una webcam IR per l'autenticazione tramite riconoscimento facciale, che potrà essere coperta con un otturatore meccanico. Anche l'autonomia riceve un importante miglioramento, con circa 16.5 ore dichiarate di operatività.

HP Spectre x360 13

HP Spectre x360 13 sarà disponibile in Europa da dicembre al prezzo di 1349.99 euro, senza configurazione 5G. Non sappiamo ancora quale sia la data di lancio in italia e le SKU scelte per il nostro mercato, ma vi aggiorneremo nelle prossime settimane.

Specifiche tecniche HP Spectre x360 13

  • Sistema operativo: Windows 10 Home
  • Schermo: 13.3 pollici (fino a) 4K OLED, 500 nit, 100% DCI-P3, touch
  • Processore: CPU Intel di 11a generazione (Tiger Lake), fino al Core i7-1165G7
  • Grafica: Intel Iris Xe
  • Memoria: fino a 16 GB LPDDR4x-3733
  • Storage: fino a due SSD Intel PCIe NVMe M.2, memoria Intel Optane da 32GB
  • Webcam: fotocamera IR HP True Vision 720p HD
  • Sicurezza: lettore di impronte digitali, switch della webcam
  • Connettività: Intel WiFi 6 AX201, Bluetooth 5.0, opzione 5G (in arrivo nel 2021)
  • Interfacce: due Thunderbolt 4 con USB4 Type-C, SuperSpeed ​​USB Type-A, jack audio combo
  • Audio: doppi altoparlanti Bang & Olufsen
  • Autonomia: fino a 10 ore (utilizzo misto), fino a 12 ore (riproduzione video), fino a 10 ore (streaming wireless)
  • Dimensioni: 306 x 194 x 17 mm
  • Peso: 1.27 Kg
  • Colori: Poseidon Blue, Natural Silver, Nightfall Black
Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti