HP lancia il nuovo ProBook x360 11 G7 EE (Education Edition), per studenti e docenti, un'alternativa ai Chromebook con processori Intel Jasper Lake e Windows 10. Sarà disponibile sul mercato entro febbraio.


HP ProBook x360 11 G7 Education Education (EE) è un nuovo computer portatile presto disponibile per il mondo della scuola, in sostituzione al ProBook x360 11 G6 EE lanciato lo scorso anno. Non ci sono importanti sorprese nel design, visto che il nuovo modello resta un convertibile con chassis certificato MIL-STD-810H, angoli rinforzati in metallo, Gorilla Glass sul display e tastiera spill-resistant che può essere pulita anche con una "comune salvietta", ma le sorprese sono tutte all'interno.

HP ProBook x360 11 G7 EE

Come indicato nella scheda tecnica ufficiale, HP ProBook x360 11 G7 abbandonerà il Core i3-10110Y (Amber Lake-Y) in favore dei nuovi processori Intel Celeron N4500, Celeron N5100 o Pentium Silver N6000 (Jasper Lake) a basso consumo, affiancando 4/8GB di RAM LPDDR4x saldata e storage da 64GB eMMC o 128/256GB su drive SSD. Il display da 11.6 pollici HD (1366 x 768 pixel) touch potrà essere IPS o TN a seconda delle configurazioni e, grazie alla speciale cerniera, potrà ruotare trasformando questo dispositivo in un tablet.

HP ProBook x360 11 G7 EE

Nonostante tutto però ProBook x360 11 G7 è un notebook che si farà notare per le sue dimensioni: misura 299 x 205 x 20.3 millimetri e pesa circa 1.45Kg. E visto che sarà destinato alle classi, HP aggiunto alcune funzionalità utili in aula, come un LED di stato sul coperchio che permetterà agli insegnati di capire a colpo d'occhio se lo studente è connesso ad Internet.

HP ProBook x360 11 G7 EE

Passando alle interfacce, il nuovo HP ProBook x360 11 G7 EE integra due USB Type-C con DP e PD, due USB 3.1 Type-A, HDMI, un jack audio combo da 3.5 mm ed una porta RJ-45. A bordo anche WiFi 6, Bluetooth 5.0 ed il supporto opzionale per una penna digitale. La batteria da 48Wh dovrebbe fornire un'autonomia di 11 ore e ricaricarsi del 90% in appena 90 minuti grazie all'alimentatore (rapido) in dotazione.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti