HP Pro Tablet 608, HP Elite x2 1012 e HP x2 210 in una roadmap 2015/2016Una roadmap ci consente di dare una sborciatina ai prossimi dispositivi HP con Windows 10: ecco come saranno i nuovi HP Pro Tablet 608, HP Elite x2 1012 e HP x2 210.


Il 29 luglio è una di quelle date da cerchiare sul calendario. Arriverà Windows 10 e, con lui, una valanga di nuovi notebook e tablet; il nuovo sistema operativo sarà disponibile come aggiornamento gratuito per anno per tutti i dispositivi oggi basati su Windows 7 e Windows 8, ma sarà anche preinstallato in device inediti con una piattaforma hardware di ultima generazione. E HP ne ha in cantiere almeno tre: HP Pro Tablet 608, HP Elite x2 1012 e HP x2 210. Questi dispositivi si aggiungeranno all'HP Pavilion 10 x2 (2015) con Intel Atom x5 e Windows 10, che abbiamo intravisto al Computex 2015.

HP Pro Tablet 608, HP Elite x2 1012 e HP x2 210 in una roadmap 2015/2016

La roadmap trapelata in rete in queste ore e scovata dai ragazzi tedeschi di Winfuture ci dà informazioni sui progetti di HP nel settore professional, non offre dettagli sulla configurazione tecnica dei dispositivi ma quanto meno ci fornisce dei nomi ed una data orientativa di lancio.

Il primo ad arrivare sarà HP Pro Tablet 608, di cui tra l'altro è già online la pagina prodotto ufficiale (pagina cache), che quindi ci aiuta a identificarlo con maggiore accuratezza. Sarà prodotto da Quanta (codice HSTNN-Q93C) ed avrà un display con risoluzione QXGA (2048 x 1536 pixel) con diagonale non nota; potrebbe avere uno schermo da 8 pollici (7.9 pollici come l'iPad) e aspect ratio da 4:3. Il design ci ricorda molto un HP Slate 8 Pro, che però è dotato di Android e di uno stilo ad ultrasuoni. HP ha previsto molti accessori per Pro Tablet 608, quindi non escludiamo che anche questa versione sia dotata di un digitalizzatore.

HP Pro Tablet 608

Secondo le prime indiscrezioni, HP Pro Tablet 608 dovrebbe integrare un processore quad-core Intel Atom x5-Z8500 da 1.4GHz, con ben 4GB di memoria RAM e almeno 64GB di storage espandibile con uno slot per schede microSD. Le versioni consumer, se mai ci saranno, saranno dotato di meno RAM e memoria interna. Quel che è certo è la connettività: essendo un dispositivo dedicato al mondo professionale sarà declinato anche in varianti con 3G/4G e NFC, oltre che Bluetooth e WiFi. A bordo anche una batteria da 5500mAh che, con Windows 8.1, garantirebbe quasi 8 ore di autonomia. I prezzi dovrebbero partire da circa 1000 euro e la disponibilità da fine giugno in Europa.

Verso la fine dell'anno, invece toccherà agli HP Elite 1012 e HP x2 210, due ibridi 2-in-1 molto simili tra loro con ampio display da 12 pollici e tastiera dock. Non abbiamo molte informazioni sulla loro scheda tecnica, ma possiamo immaginare che saranno basati sui più recenti processori Intel Core M (Broadwell) o Core i3/i5/i7 (Broadwell o Skylake). Il design e le specifiche ci portano a pensare che saranno concorrenti diretti del Surface Pro 3 o del prossimo Surface Pro 4, anche perché saranno forniti di uno stand posteriore per il supporto dello schermo in modalità notebook e di una tastiera dock. HP Elite x2 1012 dovrebbe essere dotato di una tastiera fissa, ma è ancora presto per dirlo.

HP Elite x2 1012 e HP x2 210

Via: TabTech

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti